Blitz della Finanza Multe negli agriturismi

I controlli a tappeto entrano nel vivo oggi ma già c'è chi è nei guai

Proseguono anche oggi e domani i controlli degli uomini della Guardia di finanza negli agriturismi della provincia di Sondrio, così come previsto da un piano messo a punto con l’Agenzia delle Entrate a livello nazionale. I risultati verranno resi noti solo il 4 maggio, quando a Roma verrà fatto il bilancio di questo lungo ponte del Primo maggio.Anche in assenza di cifre ufficiali qualcosa si può dire con certezza, almeno a livello locale. Nonostante il "blitz" sia stato annunciato con enfasi e con largo anticipo (l’effetto a sorpresa è stato volutamente annientato) non è mancato chi si è fatto trovare impreparato, ovvero a non emettere scontrini fiscali, ma soprattutto con personale in sala e in cucina "in nero". Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, i militari delle fiamme gialle che in questi giorni stanno battendo a tappeto gli agriturismi della provincia, hanno già stilato verbali ed emesso sanzioni riscontrando comportamenti illegali. Sono oltre un centinaio le strutture ricettive che potrebbero ricevere la visita di un militare durante questo ponte festivo e mentre nel resto d’Italia gli 007 del Fisco sono chiamati anche a controllare la natura degli esercizi - ovvero se effettivamente possono fregarsi del titolo di agriturismo oppure se invece sono a tutti gli effetti ristoranti o trattorie -, in provincia di Sondrio le uniche verifiche che verranno effettuate sono di carattere fiscale e riguardano appunto l’emissione degli scontrini, la tenuta dei registri contabili e la posizione del personale al lavoro

© RIPRODUZIONE RISERVATA