
Homepage
Lunedì 02 Aprile 2012
Sondrio, sparisce
la fioriera in via Longoni
Il consiglio comunale ha deciso, dunque, di impegnare sindaco e giunta a rimuovere la fioriera piazzata in via Longoni e sostituirla nella maniera più adeguata e cioè o con un "pilomat", un pilone che può essere azionato dai residenti o con una telecamera che funga da portale d'accesso e riconosca le targhe dei residenti autorizzati a circolare nella zona a traffico limitato
Il consiglio comunale ha deciso, dunque, di impegnare sindaco e giunta a rimuovere la fioriera piazzata in via Longoni e sostituirla nella maniera più adeguata e cioè o con un "pilomat", un pilone che può essere azionato dai residenti o con una telecamera che funga da portale d'accesso e riconosca le targhe dei residenti autorizzati a circolare nella zona a traffico limitato.
La mozione approvata, inoltre, sottolinea che giunta e sindaco dovranno dare a questo intervento massima priorità.
«Anche per noi - ha sottolineato Sava presentando la mozione - piazza vecchia deve essere pedonalizzata, ma non si possono sottovalutare le esigenze dei residenti che, con poche modifiche, possono essere rispettate. La fioriera e il traffico veicolare su via Boffalora e via Quadrio, viuzze di dimensioni ridotte, stanno creando problemi che possono essere risolti con la rimozione della fioriera e la riapertura la traffico per residenti e mezzi di soccorso del tratto da via Longoni a lungo Mallero Diaz sul lato sud di piazza Cavour».
Sulla questione si sono attivati, nelle scorse settimane, anche i cittadini, che hanno raccolto 1.128 firme in una petizione per il ripristino sulla viabilità su via Longoni: il fatto curioso, peraltro, come è stato sottolineato nella seduta del consiglio comunale, è che oltre 700 firme sono state "garantite" da chi vive fuori città o comunque non nel quartiere di piazza vecchia e via Longoni.
«In questi ultimi anni, la zona a traffico limitato in questione - ha sottolineato l'assessore alla mobilità Fabio Colombera - si era snaturata e si erano acuiti i problemi di sicurezza. La fioriera costituisce comunque una soluzione temporanea ed è già in fase di studio l'intervento definitivo cioè il posizionamento di un Pilomat o l'installazione di una telecamera».
«Andava dato un segnale - ha fatto eco Angelo Schena - visto che la piazza era diventata la tangenziale nord di Sondrio, visto che dalla piazza e dalle vie vicine passava chiunque. La fioriera è stato un modo per dire stop al passaggio dei veicoli e toglierla subito, senza soluzioni alternative, riporterebbe tutto al passato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA