
Homepage / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 04 Gennaio 2012
Cento anni in musica
per la Filarmonica
Un compleanno speciale per la Santa Cecilia che ha chiuso il 2011 con un applauditissimo concerto al teatro P.G. Frassati di Regoledo
COSIO - Cento anni in musica: un compleanno speciale per la Santa Cecilia che ha chiuso il 2011 con un applauditissimo concerto al teatro P.G. Frassati di Regoledo.
Non è stato casuale il titolo scelto dalla Filarmonica S. Cecilia per la serata che si è tenuta in Bassa Valle. La denominazione dell'esibizione, infatti, era "Cent'anni in Musica" dove sono stati eseguiti dieci brani, ognuno rappresentativo dei dieci decenni di storia vissuti dalla Filarmonica. Non solo. Il sodalizio musicale ha proposto anche "Fantasia per il centenario", un brano composto e diretto da uno degli strumentisti attivi da più anni nella formazione, Pietro Sansi, che ha voluto fare un regalo speciale e graditissimo alla "sua" banda.
La serata è servita anche a premiare gli strumentisti con maggiore anzianità di servizio, fra gli altri, Gianluca Sansi per i 30 anni di partecipazione all'attività della Filarmonica. Nel corso della serata ha dato un insolito contributo anche il decano del gruppo Claudio Merlini, che suona il basso tuba da ben 61 anni: per celebrare il centenario ha composto una poesia che è stata letta al pubblico durante il concerto.
Al Frassati poi la Filarmonica ha suonato indossando le nuove divise, un regalo questa volta da parte del direttivo e l'acquisto delle divise è stato possibile anche grazie ai proventi della sottoscrizione a premi dove sono stati venduti oltre 10mila biglietti (ci sono ancora da ritirare alcuni premi, l'elenco dei tagliandi vincenti è consultabile sul sito web www.filarcosio.it).
Il direttore artistico Marta Romegialli e il direttivo presieduto da Lino Dalle Grave hanno voluto celebrare l'anno del Centenario di fondazione organizzando una serie di iniziative particolari. Fra queste si ricordano il riconoscimento del ministero dei Beni Culturali quale "Gruppo musicale di rilevanza nazionale" o ancora il 2° posto della Banda giovanile di Cosio Valtellino e Talamona a "Giovani in Concorso" e l'ospitalità per una settimana dell'Harmonie Fleur de Vie di Laval (Canada) e il Masterclass di Direzione e Concertazione per Banda tenuto dal compositore statunitense Robert Sheldon (nell'occasione la S.Cecilia ha proposto in Prima Esecuzione europea un brano di Sheldon, diretta dal compositore stesso) e il Masterclass strumentale per clarinetto, sassofono, tromba e ottoni gravi, tenuto a Regoledo da quattro docenti di rilevanza internazionale che ha visto la partecipazione di oltre 40 iscritti.
L'organico della Filarmonica conta attualmente una quarantina di elementi, grazie anche all'ingresso di cinque giovanissimi nuovi suonatori: Alessandro Fomiatti, Anna Lanfranchi, Ilaria Pola, Sara Sansi e Geremia Tarabini Scenini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA