
Homepage / Tirano e Alta valle
Martedì 01 Novembre 2011
Parco dello Stelvio,
ecco "M'ammalia"
Pipistrelli, orsi e leggende legate ai carnivori tra le numerose iniziative di approfondimento legate alla settimana dei mammiferi organizzate nel quartier generale, il centro visite "Baita dal Parco" di Sant'Antonio Valfurva
Il Parco Nazionale dello Stelvio ha organizzato una serie di iniziative finalizzate a promuovere attivamente la conoscenza di questi animali così importanti nel Parco e non sempre debitamente conosciuti. Ai bambini sarà dedicato uno spettacolo teatrale sugli animali, le famiglie potranno divertirsi con un laboratorio didattico sull'orso mentre gli appassionati di natura avranno l'occasione di apprendere notizie e curiosità, naturalistiche e culturali sui pipistrelli e sui carnivori. «È un'importante occasione - ha affermato il presidente del comitato lombardo del Parco Gian Franco Saruggia - per far conoscere una delle componenti principali, e di maggior fascino, della fauna dell'area protetta: i mammiferi».
L'evento inizierà venerdì sera alle 21, al centro visite "Baita dal Parco" di Sant'Antonio Valfurva con la conferenza "Echi nella notte: i pipistrelli nella leggenda e nella realtà". Sabato, alle 15, laboratorio didattico per famiglie "C'era una volta orso Bruno", il plantigrado che è tornato a visitare le vallate del Bormiese. Alle 21, invece, "Stregati dalla natura: miti e leggende popolari sui carnivori del Parco Nazionale dello Stelvio" mentre domenica alle 16.30 "Bumba, curioso elefantino", uno spettacolo teatrale per bambini dai 3 agli 8 anni. Inoltre nell'arco della settimana attività didattiche su prenotazione per le scuole.
Tutte le iniziative, a partecipazione gratuita, si terranno al centro visitatori. Info: 0342/900824.
© RIPRODUZIONE RISERVATA