
Homepage / Sondrio e cintura
Domenica 01 Maggio 2011
Teglio, scatta oggi
la due giorni del rally
Mandato in pensione il vecchio “sprint” di qualche anno fa, assecondando così le nuove regole emanate dalla federazione, si è passati alla “rally2”. Solo due le prove speciali, la “Castello” e la “Carona”, ciascuna ripetuta due volte a regalare il volto definitivo alla classifica assoluta
Sono una settantina gli equipaggi in gara tra oggi e domani a questa manifestazione organizzata dall'Automobil Club di Sondrio che rivede la luce dopo due anni di assenza diventando “maggiorenne” per il numero di edizioni alle spalle. Siamo a quota 18, appunto. Variata intanto la formula di gara.
Mandato in pensione il vecchio “sprint” di qualche anno fa, assecondando così le nuove regole emanate dalla federazione, si è passati alla “rally2”. Solo due le prove speciali, la “Castello” e la “Carona”, ciascuna ripetuta due volte a regalare il volto definitivo alla classifica assoluta. Il parco partenti è di buon livello, degno di questa gara e delle tradizioni del rally in Valtellina.
Qualche assenza pesante, come Simone Patt, già nell'albo d'oro di questa manifestazione o Gianluca Varisto, i primi nomi a caldo che ci vengono alla mente. Ma da Spoldi, che partirà col numero uno fino all'ultimo equipaggio al via, tutti penseranno a divertirsi e soprattutto a divertire il pubblico sul tracciato. Lo spettacolo è garantito.
Difficile invece indicare un vero e prorpio favorito. Forse a farsi preferire sono Ivan Spoldi e Danilo Colombini, che potranno contare sulla maggiore potenza e sui cavalli della propria Wrc, oltre che sulla loro esperienza. Almeno una decina, però, gli equipaggi in lotta per una delle posizioni al sole (come sperano gli organizzatori) sul podio di domani a Teglio.
Tra questi Marco Gianesini al via con Sabrina Fay su Peugeot 306. Sono i vincitori dell'ultima edizione “sprint” nel 2009: «La nuova formula non mi fa impazzire perché preferivo lo sprint, ma purtroppo indietro non si può tornare quindi meglio concentrarsi su quello che offre la tabella di marcia - ha detto Gianesini -, la salita di Castello è tutta da interpretare mentre la discesa di Carona è più facile, se dovessi scegliere quest'ultima credo, avrà un peso specifico maggiore sulle sorti della propria posizione di classifica». A mettere il bastone tra le ruote al lavoro della macchina organizzativa alla vigilia della gara ci aveva pensato ieri un principio d'incendio avvenuto in una grossa sala dati del Centro Italia che ha mandato in tilt il sito ufficiale della manifestazione oltre a quello dei cronometri di Como. Del disagio, peraltro adesso risolto, si sono accorti un po' tutti gli utenti della rete.
La tabella di marcia prevede il via del rally alle 15,31 di oggi da Piazza Credaro.
Subito la prova speciale “Castello” alle 15,50 (orario di passaggio della prima vettura nel tratto in discesa tra Castello e Baghetto) ripetuta più tardi dalle 18,49. Parco chiuso per la notte a Teglio, domani le ostilità riprenderanno alle 7,31.
Alle 8,55 e alle 11,49 sono previsti i due passaggi sulla prova di “Carona”, nel tratto stradale in salita compreso tra Margattoni e Carona. La passerella finale del vincitore in Piazza Credaro a Teglio alle 12,31.
© RIPRODUZIONE RISERVATA