
Homepage / Sondrio e cintura
Giovedì 01 Aprile 2010
Un meteo tutto bianco:
Pasqua al gelo e con neve
E le abbondanti nevicate in quota hanno creato non pochi disagi a chi si è trovato a transitare sui passi alpini, senza le catene da neve. Sin dalle prime ore e per tutte la giornata il centralino della Polizia stradale ha ricevuto richieste di intervento da parte di automobilisti bloccati sulla strada del Foscagno e lungo quella di Madesimo
Le precipitazioni hanno assunto carattere nevoso fin dalle prime ore dell'alba, intorno ai 1.300 metri di quota con zero termico che oscillante tra i 1.400 ed i 1.700 metri di quota. Anche la colonnina di mercurio si è abbassata notevolmente, ben al di sotto delle previsioni, facendo anche diminuire la quota neve. Ed il rischio valanghe è tornato all'indice 3 marcato su tutto l'arco alpino centrale.
Ma andiamo alle previsioni del centro nivometeo di Bormio Arpa Lombardia annunciate questa sera in attesa del bollettino ufficiale che sarà emesso alle 13 di domani. Per domani mattina previsto cielo poco nuvoloso mentre durante le ore pomeridiane si assisterà ad un graduale aumento della nuvolosità a partire dal settore occidentale con possibili prime deboli precipitazioni in tarda serata. Le temperature registrate saranno stazionarie. «Sabato le condizioni meteo – ha evidenziato Eraldo Meraldi del centro di Bormio – andranno peggiorando come pure domenica raggiungendo i 20 centimetri di neve in Alta Valle ed addirittura i 30 sulle Orobie. Lunedì leggero miglioramento lento in mattinata e più marcato nella seconda fase della giornata».
Per informazioni sulle condizioni meteo è possibile contattare il centro di Bormio: 0342 914400, e-mail: [email protected].
Il tutto, comunque, non sta fermando il popolo dei vacanzieri, che già da ieri - in pratica - si è messo in strada per raggiungere le località di vacanza della Valtellina e della Valchiavenna.
E le abbondanti nevicate in quota hanno creato non pochi disagi a chi si è trovato a transitare sui passi alpini, senza le catene da neve. Sin dalle prime ore e per tutte la giornata il centralino della Polizia stradale ha ricevuto richieste di intervento da parte di automobilisti bloccati sulla strada del Foscagno e lungo quella di Madesimo. Si sono formate code a tratti anche lunghe dovute ad alcuni mezzi finiti di traverso sulla carreggiata poiché sprovvisti di gomme da neve e di catene.
Si è anche registrato verso le 14 un maxi tamponamento lungo la strada provinciale di Isola, interessata da una forte nevicata. Sette gli automobilisti coinvolti e per fortuna nessuno di loro, né gli altri occupanti, hanno riportato ferite. Problemi e disagi anche sui valichi alpini: Aprica, Maloja, Bernina e Julier sono transitabili ma con catene montate , chi ne è sprovvisto, sul versante elvetico, viene addirittura bloccato dagli agenti di pattuglia, anche in Italia si rischia la multa, soprattutto se si causano colonne e incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA