
Economia / Sondrio e cintura
Giovedì 25 Maggio 2023
Supermercato chiuso, 12 senza stipendio
Sondrio Crisi del gruppo Galax, società cinese proprietaria di 14 punti vendita in Lombardia , tra cui uno alla Piastra
Il supermercato è chiuso da un mese e mezzo, dall’11 aprile, ma i 12 dipendenti non ricevono lo stipendio da marzo, non hanno ammortizzatori sociali e nemmeno risposte dalla società proprietaria. La crisi del gruppo Galax, società cinese proprietaria di 14 punti vendita in Lombardia, per lo più tra le province di Como, Varese e Monza Brianza, ha toccato anche Sondrio.
Passaggio di consegne
La catena, infatti, è proprietaria del supermercato della Piastra, che da giugno dello scorso anno era diventato Carrefour (ma, è bene precisarlo, sempre sotto la proprietà del gruppo Galax, che lo aveva acquistato un paio di anni fa, e niente aveva ha che vedere con gli altri punti vendita Carrefour del Sondriese, di proprietà della famiglia Mottolini).
Da marzo quasi tutti i punti vendita sono chiusi, con i dipendenti, 150 in Lombardia e 12 a Sondrio, lasciati a casa senza indicazioni e che, per tutelarsi, hanno seguito il consiglio della Fisascat, categoria sindacale della Cisl che si occupa dei lavoratori del commercio, di formalizzare all’azienda la messa a disposizione per la ripresa del servizio. Con la sospensione delle consegne da parte dei fornitori anche gli ultimi punti vendita rimasti aperti (due dieci giorni fa) hanno i giorni contati e il fallimento sembra ormai inevitabile.
«L’ultimo tentativo di un contatto con la proprietà risale a dieci giorni fa, ma pochi minuti prima della “call” il pool di avvocati della società ci ha informato che il rappresentante non avrebbe partecipato alla riunione - spiega Massimiliano Arighi, segretario provinciale Fisascat Cisl Sondrio e riferimento per la Lombardia in questa difficile “partita” -. Avvocati che non rappresentano l’azienda e non conoscono la situazione economica, quindi allo stato attuale noi non sappiamo nemmeno quale sia. Sappiamo, però, che 150 dipendenti, 12 dei quali a Sondrio, hanno stipendi arretrati da marzo e praticamente la certezza che nessuno li pagherà nei prossimi mesi. E non hanno, al momento, possibilità di poter contare su ammortizzatori sociali, non possono ovviamente chiedere la disoccupazione e non hanno risposte. Una situazione che in alcuni casi è ancor più drammatica, famiglie in cui marito e moglie sono entrambi dipendenti del gruppo Galax e quindi senza alcuna fonte di reddito fin non si sa quando».
Il futuro
Ora i sindacati hanno smesso di sperare in un confronto con la società, il cui proprietario e amministratore è il cinese Hu Zidong, e si stanno muovendo per chiederne il fallimento.
«Stiamo procedendo con l’istanza di liquidazione giudiziaria - conclude Arighi -. I dipendenti dovranno purtroppo avere ancora un po’ di pazienza, dopo tre mesi di mancati stipendi, quindi quando non verrà corrisposto lo stipendio di maggio, sarà finalmente possibile per loro presentare le dimissioni per giusta causa e accedere, così, alla disoccupazione. Si tratta di una situazione assurda, che si sarebbe potuta evitare facilmente se la società avesse aperto una procedura per garantire ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione, ai suoi dipendenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA