Sondrio, i mille volti della bresaola

Tutto pronto per il Festival

Il Consorzio di tutela lancia l’iniziativa del 28 e 29 maggio. Dolzadelli: «Con questa edizione vogliamo stupire e trasmettere emozioni».

Sondrio, i mille volti della bresaola Tutto pronto per il Festival
Il Festival della bresaola nel 2015
(Foto di Luca Gianatti)

Arrivato alla quarta edizione, torna al raddoppio l’appuntamento con il Sondrio Bresaola Festival, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del prodotto tipico di Valtellina e Valchiavenna.

Per tutti gli amanti della buona tavola, per chi ha voglia di gustare la bresaola della Valtellina Igp, la data da segnare sul calendario non è una soltanto, ma quella del week end del 28 e 29 maggio.

La manifestazione, organizzata dal Comune, in collaborazione con il Consorzio di tutela bresaola della Valtellina,e con l’Unione commercio turismo e servizi della provincia di Sondrio, si terrà nella cornice del centro storico del capoluogo. Previsto un programma ricco di eventi che prevede degustazioni, musica, show cooking, street food, mostra-mercato dei piccoli produttori locali, esibizioni sportive e menù a tema nei ristoranti convenzionati del capoluogo.

Il programma dettagliato sarà presentato ufficialmente mercoledì prossimo a palazzo Pretorio, ma sono già tante le novità e le iniziative definite che si presenteranno ai cittadini e ai turisti che visiteranno la manifestazione. Tanto per cominciare, anche quest’anno il Consorzio dedica una particolare attenzione alle famiglie.

Ci sarà uno spazio gioco studiato apposta per i bambini con i laboratori didattici “Gioca e vinci la bresaola della Valtellina Igp” e, novità 2016, anche momenti per le mamme che si cimenteranno con Laura Arena, blogger di Mamme in pentola, in ricette sfiziose e alternative da proporre in occasioni diverse e che renderanno la tavola sicuramente frizzante e colorata.

La manifestazione anche quest’anno animerà piazza Garibaldi, corso Italia, piazza Campello e anche piazza Cavour e il centro Le Volte, con i banchi di degustazione della bresaola Igp del Consorzio e gli stand della mostra mercato dei piccoli produttori di bresaola della provincia di Sondrio.

«Con questa edizione vogliamo stupire e trasmettere emozioni e atmosfere nuove per vivere anche la città in modo speciale ed inusuale - dice Paola Dolzadelli, coordinatrice del Consorzio di tutela bresaola della Valtellina -. Per cui, tra le tante iniziative, proporremo un affascinante percorso per scoprire i mille volti della bresaola abbinata alla frutta, alla verdura e ai formaggi, in collaborazione con il Distretto agroalimentare di qualità della Valtellina, mentre per gli appassionati non mancheranno degustazioni di bresaole abbinate a birre artigianali valtellinesi». E per gli appassionati della cucina giapponese, sempre più numerosi in città, ci sarà da assaggiare anche il sushi di bresaola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA