
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Lunedì 11 Maggio 2015
Ospedali, i dati dei “concorsoni” in provincia
Nonostante la mole di lavoro, di carattere preparatorio, che tale “concorsone” ha determinato dentro l’Azienda, la direzione aziendale ha espresso, in un comunicato stampa, «soddisfazione per il corretto e ordinato svolgimento di entrambi i concorsi».
Su 694 domande presentate per tre posti di ruolo di operatore socio-sanitario e 2.705 domande per quattro posti di infermiere a tempo indeterminato nell’Azienda ospedaliera, a presentarsi, martedì scorso, al Pentagono di Bormio, e giovedì al Polo Fieristico di Morbegno, sono stati, rispettivamente, in 417 e in 1.332.
Numeri, comunque, assai ragguardevoli per la nostra realtà, considerato che occorre risalire al 2010 per incontrare il concorso pubblico targato Aovv col maggior numero di candidati iscritti, precisamente 721 per 347 partecipanti effettivi ad un concorso per operatori socio-sanitari, mentre, con riguardo alle graduatorie per infermieri l’ultimo concorso in ordine di tempo si è tenuto nel 2009 con 179 candidati.
Nonostante la mole di lavoro, di carattere preparatorio, che tale “concorsone” ha determinato dentro l’Azienda, comunque, la direzione aziendale ha espresso, in un comunicato stampa, «soddisfazione per il corretto e ordinato svolgimento di entrambi i concorsi - sottolineava Maria Beatrice Stasi, direttore generale Aovv -, per i quali va un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno collaborato per consentire questo risultato. In primis i dipendenti coinvolti a vario titolo nell’organizzazione, la Comunità montana di Morbegno, che ha messo a disposizione dei candidati un servizio navetta fra la stazione di Morbegno e il Polo Fieristico, la Prefettura, che in modo discreto ha vigilato sul rispetto dell’ordine pubblico, e i Comuni di Bormio e Morbegno, che hanno collaborato per la migliore gestione dell’ingente flusso veicolare connesso all’evento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA