Covid, 626 casi a Como, 408 a Lecco e 176 a Sondrio
Tredici i morti in Lombardia, la percentuale dei positivi sui test effettuati sale al 25,9%
Tredici i morti in Lombardia, la percentuale dei positivi sui test effettuati sale al 25,9%
Tredici i morti in Lombardia, la percentuale dei positivi sui test effettuati sale al 25,9%
Consumo di suolo La relazione dell’architetto Dinale «Sono state le richieste a portarci in questa direzione. E anche le espansioni previste in città si sono arenate»
Tresivio Festa grande per i santissimi Pietro e Paolo Organizzata dalla Pro loco, con il Palio delle Contrade In marcia con l’Avis poi degustazioni e dj set di Siscofly
Chiavenna Il progetto porterà in valle nuovi collegamenti per la mobilità a impatto zero
Da luglio Opera di amici, sei esposte alla stua del museo Riguardano il mondo degli affetti del compianto pittore Fratta: «Grazie alla figlia e alla moglie per il lascito»
Lutto Delegazione oggi a Milano per i funerali dell’autore dell’inno locale Aveva anche vinto lo Zecchino d’oro nel 1971 con il Caffè della Peppina
Bilanci e scenari Open day a Milano per il Consorzio di Tutela Valtellina. Il presidente Deghi: «Il nostro obiettivo, l’espansione sul mercato interno»
Concerto in grande stile all’Auditorium Leone Trabucchi alle 19 Poi cena al Ciapel d’Oro organizzata dalla Pro Loco con specialità e vini locali
Il trasporto si è spostano dai vagoni merci ai tir
L’iniziativa Dal 18 al 29 luglio, dal lunedì al venerdì i bambini seguiti dalla Cooperativa Grandangolo. Piasini:«Crediamo nella conciliazione casa- famiglia»
Personale Trenord controlla il trasbordo Disagi sì ma limitati, stranieri un po’ disorientati
In Italia ci sono 83.555 nuovi positivi con 69 vittime
In collegiata serata finale della stagione del Cid Eseguiti brani di diverse epoche, da Bach sino a Brahms
La denuncia Andrea Catalano, medico: «I cartelli dei treni indicano la destinazione Colico, e non Tirano o Sondrio. Ma così la gente si confonde e rischia di perdere la corsa. Poi tanti problemi quando siamo arrivati al capolinea»
Occupazione Il centro di accoglienza “Rifugio dei cuori” si è trasformato in un ufficio di collocamento. Assunzioni nel settore agricolo, in turismo e lattoneria