In mostra 11 opere della collezione Angelo Vaninetti
Da luglio Opera di amici, sei esposte alla stua del museo Riguardano il mondo degli affetti del compianto pittore Fratta: «Grazie alla figlia e alla moglie per il lascito»
Da luglio Opera di amici, sei esposte alla stua del museo Riguardano il mondo degli affetti del compianto pittore Fratta: «Grazie alla figlia e alla moglie per il lascito»
Un successo Percorsi d’arte rupestre in Valtellina Baruta: «Grande patrimonio da scoprire con le guide Potremmo farlo diventare appuntamento annuale»
Piateda L’invito è di presentarsi a piedi e in bicicletta Il 25 luglio alla Centrale arrivo in tandem per non vedenti
Teatro Sociale Sala piena per lo spettacolo del Cai. Ripercorsa con musica, canti, voci e immagini la vita dell’alpinista che ha vissuto in Valtellina
Proposte Questo weekend il via agli appuntamenti in occasione delle Giornate europee dell’archeologia. Patrimonio prezioso, delicato e spesso sconosciuto
Andalo Un successo che non conosce sosta dal 2005 Il sindaco Juri Girolo, musicista e padre fondatore «Conta il gioco di squadra, da Pro loco alla Preferita»
Per le sue “Interviste dal bosco” Lucia Valcepina dialoga con l’insegnante e scrittore emiliano
Per le videointerviste dal bosco Lucia Valcepina oggi incontra Carlo Silini, scrittore e giornalista ticinese, che con il romanzo “Le ammaliatrici” chiude la poderosa trilogia storia aperta da “Il ladro di ragazze” e proseguita con “Latte e sangue”
Livigno In tre giorni 7mila persone per i dj più famosi Dopo Guè arriva anche Boss Doms e si lancia sul pubblico Ieri sera pool party e oggi finale con i Djs from Mars
La docente e blogger, che ha rinnovato la didattica della storia dell’arte, protagonista dell’ “Intervista dal bosco” di Lucia Valcepina
La video-intervista di Lucia Valcepina al regista che ha firmato “Temper tantrum”, uno dei quattro episodi del film dedicato all’ossessione per la propria immagine
EventoSabato sera l’artista lariano al Pentagono Canterà i brani dell’ultimo album pieni di storie vere Un viaggio nelle emozioni legate al suo territorio
Ogni martedì da domani, 10 agosto: l’offerta per tutti i lettori dei quotidiani su ogni film
Lucia questa volta dedica la sua video-intervista per La Provincia a una casa editrice giovane e coraggiosa che sta portando in Italia il meglio della letteratura francese contemporanea (ma non solo).
L’attore era nato a Lecco nel 1936. Celebre anche per la fortunata pubblicità televisiva di un olio
Seconda edizione Evento ai piedi delle Torri di Fraele