
Sci, festività da incorniciare «Bilancio più che positivo»
Turismo Buoni riscontri in tutta la provincia per presenze sulle piste - Bormio: «Non ce lo aspettavamo». A Livigno bene grazie agli stranieri
Turismo Buoni riscontri in tutta la provincia per presenze sulle piste - Bormio: «Non ce lo aspettavamo». A Livigno bene grazie agli stranieri
Le nostre località Alberghi al completo, piste affollate, richieste continue Operatori soddisfatti: «Unico problema temperature alte per sparare neve»
Turismo invernale I gestori sono preoccupati. «Non si può non partire, fermeremmo il sistema». Aumenti del 7-11% in attesa di aiuti dallo Stato
Livigno. La proposta dell’ex sindaco Galli: «Un viadotto dalla cima del Mont de la Schera». «La galleria a senso unico non risponde più alle esigenze del turismo e rischia di frenare gli effetti delle Olimpiadi»
L’incidente del Mottarone ha davvero scioccato l’intero settore degli impiantisti che ribadiscono la sicurezza delle nostre strutture
Il decreto non parla di queste attività, che in teoria potrebbero riaprire soltanto il 31 luglio. «Confidiamo in una modifica»
Le due località aspettano il 17 e il 19 «Tante chiamate, la gente chiede per l’ospitalità»
Il vicesindaco Galli replica alle proteste dei cittadini per la strada del Gallo: «Subito interventi tampone»
Parla Giuseppina Silvestri, la cui lista sabato pomeriggio è stata rifiutata dalla commissione elettorale
«I miei avversari non si sono rivelati all’altezza». Con Valentino non ci sarà Peri: «Ha fatto altre scelte»
Livigno, Sarà rifatto l’impianto San Rocco - Lac Salin. La minoranza: «Si sono persi sette mesi inutilmente»
Gente in circolazione ce n’è molta, soprattutto a Livigno, Bormio, Santa Caterina Valfurva, ma, sugli sci, molta meno del solito. A dirlo, su tutti, è il dato di Livigno che il 27 dicembre ha fatto registrare un calo di ingressi del 33%.
L’inverno non decolla: la richiesta dell’associazione per i comprensori sciistici colpiti dalla mancanza di neve. E dalle skiarea della Valle solo conferme: la situazione è seria. Le piste sono praticabili, ma preparate a costi altissimi.
Termometro in picchiata e pioggia battente. Da Livigno a Madesimo dai 10 ai 30 centimetri di neve. Chi ha potuto, in casa ha acceso stufe e riscaldamento.
La piscina grava per tre milioni all’anno sul bilancio comunale. Galli: «Operazione fallimentare». Bormolini: «Struttura utile per Livigno»
Valtellina e Valchiavenna sono state prese d’assalto. Sulle piste da sci pienone nonostante il vento. Bene anche gli agriturismi della media montagna.
Restano al palo per ora Pescegallo in Valgerola e gli impianti dell’Aprica . Madesimo guarda in alto così come Livigno che può contare anche sul freddo.
Lo ha deliberato il consiglio di amministrazione Già inviata la comunicazione ufficiale alla Fis