
A spasso nella storia. Il Grappolo d’oro chiude in bellezza
Dopo dieci giorni di eventi, domenica ultimo atto per l’edizione numero 34 della manifestazione. Un successo l’itinerario medievale e la corsa delle botti
Dopo dieci giorni di eventi, domenica ultimo atto per l’edizione numero 34 della manifestazione. Un successo l’itinerario medievale e la corsa delle botti
Da domani al 17 i “Rossi” di Valtellina sono protagonisti. Dieci giorni ricchi di appuntamenti tra degustazioni, sport e divertimento
Taglio del nastro in Valmalenco: Il ponte sul Secchione teatro dell’inaugurazione degli ultimi quattro lotti del sentiero Rusca Maffezzini, presidente della Comunità montana: «Percorso ciclopedonale adatto davvero a tutti, nessuno escluso».
La rassegna prenderà il via sabato a Faedo con “Le CigalouDuo” e terminerà il 1° ottobre a Caiolo con Fabius Constable
Il presidente della Cm di Sondrio, Maffezzini, ha sottolineato l’importanza per lo sviluppo delle connessioni più veloci. A breve la posa delle rete
Il Palio: la contrada è stata incoronata domenica regina della manifestazione tornata in strada dopo 20 anni. In quattro giorni sono state coinvolte più di 800 persone - Piacevolmente stupiti e soddisfatti gli organizzatori.
Sondrio, avviata dall’ente montano «per conoscere le necessità di intervento sui muretti». Il presidente Maffezzini: «Vogliamo avere un’idea economica di quale può essere la spesa».
Un fiume che scorre dalle montagne e sboccia in un’onda da cui prendono vita una foglia e un uccello, simboli di flora e fauna del territorio. Con pochi tratti, il nuovo logo del Contratto di fiume dell’Adda racconta la vita …
Il taglio del nastro ieri a Chiuro. Molti i vigneron presenti a palazzo Andres Flematti. Prevostini: «Sarà il cuore pulsante della viticoltura».
Buche e alberi caduti sul Sentiero Valtellina. Nei campi problemi nella fascia tra Ponte e Piateda.
Gli enti montani di Sondrio e Tirano garantiranno 170mila euro da qui al 2018 L’impianto interessa 2600 aziende e copre 700 ettari.
Due rassegne per una quarantina di concerti in calendario. L’impegno dell’ente montano di Sondrio, Comuni e associazioni: «Grande spessore»
Il Comune pensa ad una campagna di sensibilizzazione «Si può sempre fare meglio»
La delusione a Piateda di sportivi e amministratori. «Organizzazione perfetta, ma serve un’intesa sul tema». A2A finisce nel mirino: «Noi sempre pronti al confronto».
Niente più attese per gli studenti sul pullman per andare e tornare da scuola. Il ponte della Streppona, chiuso dal 25 maggio scorso, è stato finalmente riaperto. Ieri pomeriggio è stata inaugurata la conclusione dell’opera strategica.
Al via degustazioni, eventi e convegni. Il sindaco Maffezzini: «Qui le più importanti case vinicole. Sarà un tributo al loro impegno e alla coltura millenaria».
Maffezzini, presidente Uncem Lombardia, chiede «di tener conto delle nostre difficoltà»
Tanti appassionati da tutta la Lombardia e dalla Svizzera hanno visitato le case vinicole valtellinesi
E lo fa anche sulla pagina di Facebook dedicata al Comune il primo cittadino per ringraziare i volontari che sono intervenuti sia sabato che domenica nella parte alta della frazione di Castionetto.
Dal 2000 al 2013 sono stati per l’esattezza 5.796 i cani che sono stati ospitati al canile di Busteggia, struttura che sabato ha aperto le porte al pubblico