
Melloblocco, ritorno alla grande: spettacolo per 5mila
Val Masino Dopo sei anni la manifestazione riparte: in parete fianco a fianco grandi campioni e semplici appassionati
Val Masino Dopo sei anni la manifestazione riparte: in parete fianco a fianco grandi campioni e semplici appassionati
Val Masino Tutti soddisfatti, sindaco Taeggi su tutti, per l’organizzazione impeccabile. Chi è arrivato ha apprezzato la disponibilità di parcheggi e di navette verso la valle
Val Masino La più grande kermesse internazionale sembrava perduta. Invece le forze sono tornate a coagularsi fino ad arrivare al rilancio
Evento Settanta espositori in piazza Garibaldi, oggi il bis Scetti: «Un momento di crescita per tutto il settore» Teatro sociale pieno per i consigli dell’esperto Berrino
La kermesse di ottobre si sposta al polo fieristico della città. «Speriamo che la gente continui a partecipare sempre numerosa».
Val Masino, problemi organizzativi e tempi troppo stretti sono alla base di questa scelta. «Una decisione che è arrivata come un fulmine a ciel sereno» ha detto il sindaco Songini.
L’incontro promosso dal Comune unisce le forze per il rilancio turistico Comitato organizzatore già all’opera per la manifestazione che si terrà a maggio
Nei prossimi giorni il Comune incontrerà gli operatori per fare il punto sul futuro della valle «Basta con le critiche sterili»
Dopo l’abbandono del direttore tecnico il comitato organizzatore costretto al forfait. L’associazione operatori di Valmasino: «A breve affronteremo il problema con il Comune».
Presentato da Porte di Valtellina il calendario che coinvolge nove paesi retici e anche orobici.
Complice il caldo che ha imperato nei due mesi clou del turismo estivo Scetti, Porte di Valtellina: «Alberghi e altre soluzioni ricettive spesso da tutto esaurito».
Morbegno, Porte di Valtellina sul territorio e l’altro sulla città coordineranno una comunicazione unica.
Gara d’appalto: ieri al termine della presentazione delle candidature alla gestione non c’era nessuna proposta. Anche il Consorzio morbegnese ha dato forfait. Il presidente Angelone: «Vincoli economici insostenibili».
All’indomani della dichiarazione del presidente del Coni Giovanni Malagò che ha detto che Milano e la provincia di Sondrio hanno le carte in regola per ospitare un’edizione delle olimpiadi invernali, i rappresentanti istituzionali provano a rilanciare.
Morbegno, il sindaco Ruggeri attacca l’ente per un comunicato che tirerebbe la volata al presidente di Porte di Valtellina in corsa per la poltrona di primo cittadino di Valmasino.