
Piantedo, ecco il Cammino mariano «Il nostro territorio tra fede e turismo»
Piantedo Inaugurata ieri la Via Occidentale, 91 km. Partenza dalla Beata Vergine delle Grazie a Valpozzo. Incroci con i sentieri del Viandante e di S. Colombano
Piantedo Inaugurata ieri la Via Occidentale, 91 km. Partenza dalla Beata Vergine delle Grazie a Valpozzo. Incroci con i sentieri del Viandante e di S. Colombano
L’uomo era stato nei boschi di Tovo mercoledì. Il rettile si è introdotto nel veicolo da un finestrino. Soltanto ieri la sorpresa e l’intervento per liberarlo
Tirano L’episodio venerdì scorso nella frazione di Cologna: concerto interrotto alle 22
La guida dei musei scaricabile gratuitamente dal sito “Guida galattica al coronavirus per bambini/e curiosi” C’è anche la versione inglese così possono studiarlo
Tirano: taglio del nastro nel nuovo impianto sportivo La struttura è costata complessivamente 373mila euro
L’evento a Tirano. Anche concerti e programma e mostre tra gli eventi organizzati per la promozione. Il sindaco Spada sull’itinerario: «Grande valenza non solo per Tirano,ma per l’intera provincia».
Venduti solo nella serata di sabato 1300 calici. Apprezzato il programma culturale e le location. Bombardieri: «Siamo alla quinta edizione e siamo riusciti a “spalmare” le presenza su più giorni e nella città»
Le corse istituite dalla Perego partiranno da piazza delle Stazioni e toccheranno i siti di pregio.
La giovane Camilla Pitino fa il pieno di voti e si aggiudica un posto nella squadra di Spada. Buona la performance anche per l’assessore uscente Sonia Bombardieri che sarà il prossimo vice sindaco.
Durante l’assemblea pubblica l’attuale sindaco rompe gli indugi e conferma di essere in lizza. «Lo faccio per senso di responsabilità nel portare avanti quanto fatto, vorrei seguire i lavori della tangenziale».
Turismo religioso, giovedì i 160 chilometri del nuovo tracciato sono stati presentati nella sala consiliare di Tirano. L’assessore Bombardieri: «Grazie a Cammikando un percorso che da Piantedo e da Bormio converge sulla basilica».
Lo spettacolo internazionale di sway-pole sarà protagonista della festa in piazza. Promosso da Comune, Consorzio turistico e alpini di Madonna sarà seguito da brindisi e musica.
Continua l’attività per la promozione del Met Sono previsti anche progetti didattici per gli studenti
Dal 14 al 16 settembre. Torna l’appuntamento dedicato alla più prestigiosa delle produzioni vinicole valtellinesi. Saranno 22 le case che presenteranno le loro bottiglie, a riprova dell’importanza raggiunta ormai dell’evento.
La giunta ha destinato l’immobile di Madonna all’ampliamento degli spazi del Met. L’assessore Bombardieri: «Verranno creati accessi facilitati e anche aule per laboratori».
La frontiera come uno spazio di comunicazione per prendere coscienza del proprio io. A Tirano saranno esposte da sabato le “Appartenenze” dell’artista, a cavallo tra Italia e Svizzera.
L’ultima iniziativa con il Maggio dei libri: corti, palazzi e giardini diventati salotti di lettura. Coinvolti studenti, associazioni culturali e librerie
Il Comune dopo il percorso cittadino ha definito con Involt e Gottfried Parrer le linee strategiche. Apertura tutti i giorni in estate e una comunicazione più efficace associata ad eventi sono i capisaldi.
La Comunità montana ha attivato la collaborazione con la ADSolutions per studiare azioni mirate. Prima sarà eseguito un sondaggio tra operatori e turisti, poi il progetto che valorizzerà le località in un quadro unico.
I dati del consorzio: l’assessore Bombardieri indica come prioritario aumentare i giorni di permanenza in città. «Necessario un piano di marketing territoriale e l’individuazione del target di utenza a cui proporre offerte mirate».