
Assalto di turisti nuovi «Ma stanno poco»
Dalla Val Masino alla Valchiavenna. Prima arrivavano alpinisti e appassionati. Ora assalto di chi scopre solo ora il territorio per una gita
Dalla Val Masino alla Valchiavenna. Prima arrivavano alpinisti e appassionati. Ora assalto di chi scopre solo ora il territorio per una gita
Da domani è consentita l’attività motoria, a piedi o in bicicletta, però non ci si può spostare
Val Masino. Parla la presidente dell’associazione: «Prevale il silenzio, nessuno si è rivolto a noi». Il sindaco: «Si può pensare a qualcosa di alternativo».
Ad Albaredo per San Marco gli operatori parlano di una destagionalizzazione compiuta e che si sta affinando.
Ceduto per quest’anno il marchio della manifestazione. Doccia fredda per operatori e organizzatori - Lo stupore del sindaco.
L’incontro promosso dal Comune unisce le forze per il rilancio turistico Comitato organizzatore già all’opera per la manifestazione che si terrà a maggio
Il Comune rammaricato per la perdita della manifestazione cerca una nuova alleanza con gli operatori. Il sindaco Songini a dicembre ha esposto un piano di sviluppo che si fonda su una partnership pubblico-privata.
Dopo l’abbandono del direttore tecnico il comitato organizzatore costretto al forfait. L’associazione operatori di Valmasino: «A breve affronteremo il problema con il Comune».
Chiesto un impegno concreto ai prossimi amministratori comunali di Valmasino Attività ferma da due anni: «Sono un patrimonio per tutta la valle e per attirare molte persone»
Immacolata Veneruso, dirigente della Prefettura, gestirà gli affari del Comune fino alle elezioni. Intanto gli operatori turistici si riuniranno la prossima settimana per fare il punto sulle manifestazioni in sospeso.