
Morte di Mattia Mingarelli Il gip conferma l’archiviazione
Il Gip ha accolto la richiesta dell’accusa per la morte del giovane trovato nei boschi ai Barchi
Il Gip ha accolto la richiesta dell’accusa per la morte del giovane trovato nei boschi ai Barchi
Alla vigilia della nuova udienza parlano gli avvocati dei familiari di Mattia Mingarelli, il giovane morto a Chiesa Valmalenco tre anni fa «Non vogliamo fare il processo a qualcuno, ma chiarire che non si è trattato di un incidente»
Comasco trovato morto in Valmalenco, dopo il supplemento di indagini non sono emersi elementi nuovi. Antonelli: «Nulla è stato tralasciato». La famiglia ha già depositato due richieste di opposizione: deciderà il giudice
Chiesa in Valmalenco. Il dramma nel dicembre 2019
Denunciato imprenditore tiranese di 60 anni
Livigno Importava gasolio dichiarandolo per uso domestico, ma in realtà era per le auto
Interrogato dal pm il rifugista dei Barchi. nell’ambito della riapertura delle indagini sulla morte. «Mi ricordo ogni particolare, ho detto quello che so»
Il gialloIl titolare del rifugio Barchi convocato in caserma dai carabinieri «Vengono seguite le indicazioni nell’ordinanza del gip» dice il procuratore
Un amministratore di condomini accusato di aver sottratto quasi 300mila euro dai conti dei vari edifici
Il gip ha accolto la richiesta dei familiari che si altri sei mesi di indagini
L’uomo, residente in Alta Valle, era stato arrestato in ottobre
L’uomo, residente in provincia di Varese, ha inviato lettere per incolpare un altro dirigente medico. È ai domiciliari.
Incidente mortale a Era di Samolaco di tre anni fa. L’automobilista che provocò l’incidentesi era messo al volante dopo un bicchiere di troppo e aveva assunto anche ecstasy
Sentenza di assoluzione con formula piena quella pronunciata ieri in Tribunale dal giudice Della Pona. Imputati i vertici dell’Elitellina per cui lavoravano le tre vittime: Agostino Folini, Marco Gianatti e Stefano Olcelli.
L’uomo, senza fissa dimora, aveva in tasca 4.600 euro che non ha saputo giustificare. In manette anche due valtellinesi tossicodipendenti, scarcerati subito dopo la convalida.
Interrogato il 25enne che ha picchiato un bambino d 7 anni. Il pm lo vuole in cella. Il giudice si è riservato di decidere : «È molto infantile».
Il giovane, per cercare di depistare le indagini, il giorno successivo ha presentato denuncia ai carabinieri di Tirano contro un compagno di scuola del piccolo e le maestre per omessa vigilanza.
La Guardia di Finanza di Tirano le trova la somma di 700mila euro in contanti considerata provento di reato. La donna deve rispondere delle accuse di evasione fiscale e di esercizio abusivo della professione di psicologa
L’inchiesta sullo spaccio. Per la prima volta anche la pericolosa eroina gialla Gli indagati erano in grado di soddisfare ogni richiesta dei consumatori.
Il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto per il trentenne l’obbligo di dimora. L’uomo è stato fermato dalla Gdf mentre scendeva dal treno: aveva con sé tre etti di droga.