
Zona a traffico limitato Varchi elettronici a Morbegno
Il Comune visti i disguidi degli anni passati ha deciso di dotarsi di dispositivi per limitare il traffico
Il Comune visti i disguidi degli anni passati ha deciso di dotarsi di dispositivi per limitare il traffico
Personale amministrativo Domani l’approdo dei candidati da tutta Italia per partecipare
Strisce blu. L’addetto della società Abaco che gestisce le aree di sosta è arrivato in questi giorni. Il sindaco Gavazzi: «Potrà anche presidiare l’attraversamento dei bambini davanti alle scuole».
Grazie ai fondi della Regione comunicazioni più facili tra pattuglie e sala operativa . Continuano i test per le telecamere del secondo lotto della videosorveglianza mandamentale
Venerdì il grosso delle opere ha ristretto la carreggiata su via Forestale e il Vanoni sia per le auto sia per i pedoni.
Ordinanza di chiusura per il 9, 16 e 23 dicembre richiesta e ottenuta dall’Unione commercio.
Domenica pomeriggio l’intensificarsi del traffico in uscita dalla Valtellina non ha creato alcuna coda. Il comandante della polizia associata Tarabini: «Ora l’altra verifica sulla tenuta sarà il ponte dell’Immacolata».
Ponte di Ognissanti, l’arrivo dei turisti da Milano non ha fatto sentire il suo peso sulle strade dei centri urbani. Il comandate della polizia associata: «Domenica vedremo come il rientro sarà assorbito dalla nuova viabilità».
Morbegno, le prime stime rilevate sul tracciato dagli agenti della polizia municipale dopo l’apertura della strada. L’effetto curiosità e la chiusura delle scuole rendono i dati ancora poco attendibili, si aspetta il ponte di Ognissanti.
Cantieri a Morbegno: fino a venerdì i lavori della Società elettrica per gli allacciamenti bloccheranno un tratto di strada. Intanto per limitare la polvere che invade Campovico imposti i 30 chilometri orari ai camion della statale 38.
Viabilità a Morbegno: lavori in città e cantiere per la realizzazione della statale stravolgono la circolazione. Nelle vie che portano ai cantieri della frazione di Campovico sarà abbassato il limite di velocità.
Rivoluzione tecnologica: è il primo Comune in provincia a farlo. Ci sarà una App per gli smartphone, i posti si potranno anche prenotare.
Il Comune sta collaudando il sistema di pagamenti on line per permessi e soste. I pass scaduti a dicembre sono prorogati a fine mese.
Il Comune ha siglato un accordo con “Brav servizi” per attivare le app necessarie all’operazione. Il progetto si chiama Sostafacile e permetterà agli utenti di pagare il posteggio da cellulari, smartphone e tablet.
Iniziano i lavori per la rotatoria tra via Morelli e la Statale, si interviene pure per il teleriscaldamento. Anticipata la riapertura di via Vanoni. L’assessore Santi: «Studiamo gli ultimi accorgimenti per ridurre i problemi»
Ieri il sindaco di Morbegno ha illustrato gli investimenti eseguiti e quelli previsti per le telecamere. «Sono rammaricato per i furti commessi in città, ringrazio Prefettura e questura per l’attenzione verso il tema».
Oggi chiude la Valeriana, si annunciano disagi sulla statale 38, che verrà presidiata dagli agenti della polizia locale per cercare di agevolare il passaggio degli automobilisti.
Rientro all’Immacolata In Bassa Valle traffico intenso ma non si sono registrate criticità tra Talamona e Traona. Nessuna azione di rinforzo per gestire il flusso e nessuna deviazione su strade secondarie, se non per incidenti.
Andamento tranquillo, gente soddisfatta, organizzazione che raggiunge nel primo fine settimana della ventesima edizione di Morbegno in Cantina gli obiettivi numerici che si era prefissata per questo week end: anticipato in settembre e con pochi «itinerari» aperti. E città che trascorre anche un sabato sera sereno.
Nel tardo pomeriggio di ieri un forte temporale si è abbattuto sulla Valtellina. Code di chilometri sulla statale 38 flagellata per un’ora da chicchi grandi come ciliegie.