
Sondrio, “Palco libero” cambia pelle E rinasce “Game of sound”
La manifestazione musicale diventerà una sorta di concorso con votazione sui social network.
La manifestazione musicale diventerà una sorta di concorso con votazione sui social network.
L’assessore al Turismo Diasio ha risposto ai dubbi sollevati da Marina Cotelli in un’interrogazione.
L’interpellanza: i gruppi di opposizione in Comune chiedono lumi sul cantiere nello stabile di zona Bertacchi. «C’è un impegno per il progetto nel quartiere sud ovest».
La mostraPalazzo Martinengo ospita una serie di ritratti molto speciali
Prima un laboratorio, poi i disabili dello Spa-H si sono immortalati a vicenda
Il bilancio a Sondrio. L’assessore Cotelli risponde con i numeri alle polemiche sollevate dai gruppi di minoranza. Gli abbonamenti sono 500, i biglietti mediamente venduti 65 a serata, con sempre qualche poltrona libera.
La manifestazione si svolgerà in piazzale Bertacchi dal 10 maggio al 3 giugno.
Lo spazio sarà inaugurato venerdì. Saranno quattro studenti a gestire questo servizio. Riflettori puntati sulle esperienze da fare all’estero.
Sondrio si prepara a ospitare lungo le vie del centro storico la manifestazione proposta da Comune e consulta.
Sondrio, l’assessore Marina Cotelli ha convocato le dirigenti scolastiche. «Poche famiglie non hanno ottemperato. Le seguiamo con attenzione».
Sondrio, la scuola dell’infanzia di via Toti ha 19 iscrizioni «Una scommessa che è stata vinta». Nella primaria invece continuano ad aumentare le preferenze per la settimana corta.
La celebrazione internazionale è ormai una consuetudine nel capoluogo.
Il progetto a Sondrio: al castello sarà inaugurata la nuova realtà dedicata ad alpinismo, aree protette e arrampicata. L’occasione per rivedere il sistema museale cittadino.
Stasera al Teatro Sociale (ore 20.30) l’inaugurazione della Mostra internazionale dei documentari sui parchi.
A Roma gli alunni della primaria sondriese si sono distinti vincendo il primo premio. Mollura: «L’orgoglio di chi non lascia indietro nessuno».
Saranno due weekend “lunghi” - 16 e 19 e 23 e 26 novembre - ad essere dedicati alla proiezione dei documentari in concorso, di quelli fuori concorso e alle serate in cui saranno presenti i vari ospiti.
Il 13 ottobre i Pulp Dogs sul palcoscenico più prestigioso della provincia con le loro roventi rivisitazioni di note colonne sonore. A febbraio l’omaggio a De Andrè del suo storico bassista
Documentazione in ordine per i bambini del nido comunale in attesa degli ultimi 15 inserimenti. Finora l’Azienda sanitaria ha rilasciato 4.851 certificati.
L’appuntamento è per le 16 di domenica 1° ottobre. Il budget è limitato: niente spettacolo del sabato sera. Biglietti in vendita a partire dalla metà di settembre