
Nuovo governo. La “sovranità alimentare” divide la Valle
Commenti Deghi (Bitto e casera): «Governo fuori tempo. Il rimando all’autarchia va contro la nostra economia». Credaro: «Se bene interpretato penso sia un aspetto positivo»
Commenti Deghi (Bitto e casera): «Governo fuori tempo. Il rimando all’autarchia va contro la nostra economia». Credaro: «Se bene interpretato penso sia un aspetto positivo»
Assemblea Confermata la squadra di lavoro. Sei milioni di euro impegnati sul territorio con il piano 2014-2020. Nei progetti futuri lo sviluppo dei sistemi produttivi, l’attenzione al turismo sostenibile e l’inclusione sociale
Bilanci e scenari Open day a Milano per il Consorzio di Tutela Valtellina. Il presidente Deghi: «Il nostro obiettivo, l’espansione sul mercato interno»
Le latterie Sociale Valtellina e di Chiuro: «Quando si vanno a toccare dei leader come il Padano o il Parmigiano poi è tutto il mercato a risentirne»
Il direttore Marco Deghi soddisfatto: «È aumentata l’offerta di porzionati e piatti pronti. Un contributo arriva anche dalla latteria di Bellagio».
I dati Il prodotto “spot” ha raggiunto i 41 centesimi a litro. «C’è la spinta anche della nuova etichetta d’origine. Ma il nostro sistema zootecnico è tra i migliori al mondo».
Continua l’espansione: rilevata con la formula dell’affitto d’azienda la gestione della cooperativa. Il presidente Acquistapace e il direttore Deghi: «Operazione di grande interesse, una società sana e virtuosa».
Il prezzo del latte rimane un problema ma da Delebio arrivano dati confortanti dall’azienda. Trenta milioni fatti registrare da questa realtà sviluppata.
Alle aziende agricole conferenti un prezzo superiore del 26,5% rispetto alla media in Lombardia Trenta milioni di fatturato, più di cento dipendenti: «Ma vogliamo crescere e allargare il mercato»
Grande successo di partecipazione al progetto delle Latterie Valtellinesi che ha coinvolto 107 scuole della provincia per 9500 tra bambini e ragazzi