
La Valle e la festa del trail Wine tra vigne e cantine
Corsa. Sabato alle 10 il via per la 12K da Castione e per la 42K da Tirano, alle 11 da Chiuro la 21K. Tremila concorrenti per un appuntamento di costume che torna dopo un anno difficilissimo
Corsa. Sabato alle 10 il via per la 12K da Castione e per la 42K da Tirano, alle 11 da Chiuro la 21K. Tremila concorrenti per un appuntamento di costume che torna dopo un anno difficilissimo
Inaugurazione in forma ristretta il mattino, poi dalle 14 tutti potranno transitare sul ponte sospeso. Il 20 il Wine Trail, prima servirà ancora qualche lavoro
Corsa in montagna. Lo spagnolo in 6 ore, 35 minuti e 32 secondi ha stabilito il nuovo record di salita e discesa. Il precedente primato apparteneva al bormino De Gasperi dal 2015: «Sono felice che sia riuscito, è un amico»
Corsa in montagna. La 100 Miglia era andata a Russi. Nella 35K a trionfare sono De Gasperi e Pedroni. Cinquecento gli atleti provenienti da dieci nazioni
Corsa in montagna. Elisa Desco vince la 48 chilometri e stabilisce anche il nuovo primato della manifestazione. Marco nella 120 chiude al sesto posto, primo italiano della Lavaredo Ultra Trail
Corsa in montagna. Dieci trail runner in otto giorni hanno percorso il fronte della Prima guerra mondiale. Nel gruppo anche il nostro Marco De Gasperi, dopo 860 chilometri la staffetta è giunta al Passo dello Stelvio
Oltre 2.500 gli atleti di 30 nazionalità diverse impegnati nella corsa il 10 novembre . Tre le distanze previste: 12, 21 e 42 km - Il villaggio degli atleti sarà allestito in piazza Garibaldi.
Battuto di quattro minuti il primato di Meraldi che resisteva dal lontano 1994.
Il campione si è imposto nella Limone Extreme e nel Migu World Series Decisivo l’allungo nella discesa finale per coronare un sogno che inseguiva da diversi anni
Successi di un’atleta italiana e un inglese nella maratona. Nella mezza prevalgono Chevrier e Collinge, riuscita pure la prova più corta.
Tre gare, 1600 concorrenti e 200 volontari. Da oggi i primi appuntamenti in piazza Garibaldi. Atleti da 25 nazioni tra vigneti e terrazzamenti.
Conferme, novità e grande entusiasmo. La kermesse avrà al via 1600 atleti da tutto il mondo. Il giorno seguente visita alle cantine con un pullmino
Tante novità per l’edizione 2014 della kermesse -«Non solo sport, ma promozione del territorio» - La gara podistica il 9 novembre, l’8 la family run
Non ce n’è per nessuno: quando Marco De Gasperi è in forma, gli avversari lottano per il secondo posto del podio. E così ieri, nel Presolana Trail valevole come Campionato Italiano di corsa in montagna lunghe distanze, il forestale di …
Il bormino chiude la gara di Montagna in 27’48” L’ex primatista Benedetti al secondo posto