
Otto contrade e 700 partecipanti Il Palio è una festa
Morbegno Parte con il piede giusto la competizione tra i rioni della città, che durerà per quindici giorni. Il grande impegno dei volontari della Pro loco
Morbegno Parte con il piede giusto la competizione tra i rioni della città, che durerà per quindici giorni. Il grande impegno dei volontari della Pro loco
Morbegno Grandi numeri per la carta che unisce le attività commerciali e artiginali ai cittadini. Superati i 10mila clienti fidelizzati, più di 5mila hanno fatto acquisti nel periodo pre natalizi
Morbegno Edizione nel segno della cautela in attesa del ritorno, forse nel 2023, della storica manifestazione. Luca Della Sale (Pro loco): «Assaggi all’aperto e il controllo dei passaggi nel sottosuolo che sono a numero limitato»
L’appuntamento Definito il programma, si parte il 24 settembre. Coinvolte 15 associazioni. Ci sarà anche un percorso di trekking. Della Sale: «Si punta alla qualità, non alla quantità»
L’evento Una serata di spettacoli e performance di artisti di strada con negozi aperti fino a tardi. Il sindaco: «C’è voglia di vita, un segnale positivo»
Morbegno Sabato sera premiazioni e fuochi d’artificio. Un ritorno in grande stile che ha soddisfatto la Pro loco. Che ora annuncia: «Pensiamo a una versione invernale»
Primo premio ad “Antitesi”, secondo a “Da Amelie”, terza la gioielleria di Alessandra Manzocchi. Commercianti riuniti, Rovagnati: «Buono il bilancio delle iniziative di Natale». Si pensa già ai prossimi eventi.
Oggi termina la distribuzione dei biglietti omaggio nei negozi, In palio 50 premi per 50mila euro: al più fortunato andrà una Kia Picanto.
Tradizione rispettata, Le manifestazioni di Natale hanno preso avvio nel pomeriggio di ieri in piazza Mattei. La musica della Bandella, l’arrivo di Peppa Pig, Minions e Santa Claus hanno coinvolto i bambini e i genitori.
Morbegno, grande soddisfazione per la Pro loco. In 500 sabato sera hanno preso d’assalto via Vanoni. Due turni per la cena, entrambi da tutto esaurito.
Sabato sera alla Colonia fluviale la festa finale ha incoronato la contrada vincitrice. Della Sale,Pro loco: «Edizione all’insegna del fair play».
La kermesse coinvolge tutta la città. Un fitto programma che proseguirà fino al 18 maggio. «Tolleranza zero per i comportamenti scorretti».
Non è mancata la polemica nell’assemblea su bilancio ed eventi. Della Sale: «Contributi limitati dagli enti, progetto comune necessario».
Il consorzio turistico Valtellina è diventato la sede dello scontro tra Val Masino e il vicepresidente. Fiorelli: «L’ex presidente Della Sale aveva rinunciato e noi ci siamo attivati con il Comune, ora siamo disorientati».