
L’elettroshock in un libro f irmato dal medico scrittore Carlo Patriarca
Novità Il sondriese ha presentato la sua ultima fatica. La nascita della terapia partendo dalla figura del chiavennasco Cerletti
Novità Il sondriese ha presentato la sua ultima fatica. La nascita della terapia partendo dalla figura del chiavennasco Cerletti
Aveva 75 anni, titolare dello storico negozio di famiglia
Stando alle premesse, un nuovo brivido “a tempo” (dalle 9 alle 19) dovrebbe scuotere la nostra città, oggi e domani (Festa della mamma), del tipo di quello vissuto a Natale. Ora, Garden city (prato e fiori nelle piazze), una serie …
Una anziana maestra chiede aiuto ai convalligiani per ritrovare il gioiello. Il tamtam ha funzionato.
Nel convegno a Chiavenna il punto sulla possibile candidatura: «Prima serve un’opera di recupero e valorizzazione».
Troppi vandalismi nel Parco delle marmitte dei giganti, prese di mira le rocce istoriate. Lucchinetti: «Va regolamentato l’accesso». Guanella: «Prezioso patrimonio da valorizzare».
Torna in auge l’idea di inserire le caratteristiche cantine nella “tentative list” Circa mille quelli censiti in zona. «Hanno una forte valenza identitaria, vanno protetti».
La loro presenza ha attirato turisti d’élite fino all’inizio del secolo scorso. «Ritrovare la sorgente consentirebbe di qualificare ulteriormente la nostra offerta».
La parete ovest del manufatto cinquecentesco si è sbriciolata a causa dell’incuria. Cristian Copes: «Difficile il recupero quando di mezzo ci sono diversi proprietari».
La scoperta ne dopo gli scavi al Belfort «in quelle cantine merci per l’Europa»
Sarà presentato domani a Cantù - nella sala convegni del palazzo direzionale della Cassa rurale e artigiana il libro di don Adriano Folonaro e Silvia Fasana “Sui passi di don Guanella. In cammino con il Santo tra Fraciscio e Como”