
Raggianti anche i sacerdoti in Valle Don Bricola: «Ora lo aspettiamo»
Monsignor Longhini «Riconoscimento alla diocesi» Il rettore di Tirano«Una grossa novità»
Monsignor Longhini «Riconoscimento alla diocesi» Il rettore di Tirano«Una grossa novità»
Morbegno Grande entusiasmo ieri per la riapertura. L’assessore Marchini: «Se ne sentiva la mancanza». Monsignor Longhini: «Ma ora diventi un luogo vivo»
Morbegno ha ospitato ieri la cerimonia provinciale per la Festa della Liberazione. Il presidente dell’Anpi: «La democrazia e la libertà si difendono con l’efficace funzionamento dello Stato»
Morbegno, il giovane campione salutato da un centinaio di motociclisti con il rombo dei motori
Monsignor Longhini, ora a Livigno, sostituisce don Salandi, arciprete di Morbegno e vicario episcopale
Tanto entusiasmo ha accolto i partecipanti alla manifestazione
Lo ha scoperto un cacciatore ad Altameira. Indagini dei carabinieri: forse sono solo vandalismi. La storia dei cento simboli disseminati per il territorio.
Sono quello di via Freita bruciato, quello di Vallaccia distrutto con la motosega e quello che si trova all’Alpe Vago, zona Forcola, notizia che si è saputa ieri in tarda serata.
Dopo quello mandato in fiamme per due volte in via Freita, a fare le spese di questa delirante mania è stato il crocefisso di Vallaccia