
Elezioni regionali. L’ex segretario Lega nella lista Moratti
Politica Christian Borromini coordinatore provinciale dell’associazione culturale “Lombardia migliore”. «In Valle amministratori e cittadini poco coinvolti»
Politica Christian Borromini coordinatore provinciale dell’associazione culturale “Lombardia migliore”. «In Valle amministratori e cittadini poco coinvolti»
Militante della prima ora, più volte parlamentare, Crosio non è stato ammesso al partito
Sviluppo rurale, l’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, annuncia il bando per valorizzare la filiera del legno. Puntel, presidente dell’associazione regionale dei Consorzi forestali: «Speriamo che i bandi siano accessibili».
La comunicazione della Regione sottolinea che «si sono registrate alcune criticità nel riversamento dei dati delle rimanenti voting machine. Pertanto, i risultati completi potranno essere resi noti nella giornata di lunedì 23 ottobre, ad operazioni concluse».
C’è tumulto nel mondo agricolo del lavoro montano, dopo che il Consiglio dei ministri ha deciso in questi giorni di bloccare, a due mesi dalla approvazione, un apposito decreto regionale, emanato dal Pirellone, per la «gestione faunistico-venatoria del cinghiale e il recupero degli ungulati feriti».
Una boccata d’ossigeno per le casse esauste della provincia, ma ci si aspetta decisamente di più. Per il momento, comunque, il totale è pari a 4,7 milioni di euro per il territorio della nostra provincia in base ai canoni aggiuntivi …
Latteria sociale Valtellina, il direttore Deghi: «Nuovo strumento che regola i rapporti tra il socio e la cooperativa». Rigido sistema di tracciabilità e benessere degli animali .
Confermate per domenica prossima, 14 maggio, le elezioni per la scelta del segretario federale, che sarà poi ratificata dal congresso del 21 maggio a Parma.
Presentato il padiglione Lombardia al Vinitaly. «Negli ultimi 15 anni l’export è cresciuto del 66,8% e l’Asia diventerà il mercato di riferimento per l’Italia».
I vertici dell’azienda con l’assessore Fava. Chiesto un sostegno per marketing e comunicazione. «Abbiamo bisogno di progetti con obiettivo specifico».
Ieri l’assessore Fava a palazzo Vertemate ha confermato l’impegno della Regione per il comparto. «Daremo una mano per il rilancio della vocazione vitivinicola, più difficoltà per l’aumento delle superfici».
L’avanzare del bosco a fronte di una flessione sul suo utilizzo in chiave produttiva, comporta anche rischi per l’ambiente. Ad esempio aumentano gli incendi e nonostante l’estensione del bosco nazionale, importiamo in regione più dei due terzi del fabbisogno di materia prima legnosa.
L’assessore Fava a Ponte in Valtellina ha incontrato il nuovo vertice del Consorzio. «Garantiamo fondi per marketing e investimenti».
Parla l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, che risponde alla società agricola Melavì che ha lamentato l’esclusione dal bando per il Piano di sviluppo rurale, tanto atteso dai frutticoltori.
ViticolturaA Verona in mostra il meglio della produzione vinicola nostrana con il Nebbiolo delle Alpi. Clima, natura e biodiversità: ecco le carte vincenti su cui puntano i nostri produttori alla rassegna nazionale.
L’esemplare scelto dall’Ersaf è stato donato al convento di San Francesco dalla Lombardia. L’albero, 31 anni e 15 metri di altezza, si trovava tra l’alpe Culino e l’alpe Olano ed era già stato destinato al taglio.
Si dicono dispiaciuti, ma non rinunciano a fare alcune precisazioni in merito alle ultime decisioni, quelle legate all’heliski e al patrocinio dell’“European Free Ride Festival” di Livigno, che hanno spinto il sondriese alla rinuncia del titolo.
L’assessore regionale ha incontrato gli imprenditori interessati - «Mi è parso un buon gruppo. Ora la parola passa al liquidatore»
Il lavoro portato avanti dai consorzi forestali Puntel: «Legno come petrolio per la nostra zona» L’assessore Fava: «Massimo impegno garantito»