
Stabilimento ex Falck, tutto sotto sequestro. Posti i sigilli ai pozzetti
Novate Mezzola: colpo di scena venerdì pomeriggio. Le associazioni che si battono per la bonifica integrale: «Ora si faccia luce sulla fantomatica messa in sicurezza» .
Novate Mezzola: colpo di scena venerdì pomeriggio. Le associazioni che si battono per la bonifica integrale: «Ora si faccia luce sulla fantomatica messa in sicurezza» .
Eseguite ieri mattina le misure cautelari a carico dei presunti autori dei raggiri. Secondo gli inquirenti facevano finti incidenti per chiedere risarcimenti non dovuti.
Intervento della Forestale: scoperti circa 40 contenitori con vernici, pitture e solventi, nascosti sotto terra. Aperto un fascicolo in Procura. Già eseguite dall’Arpa le analisi sul terreno per verificare eventuali sversamenti.
Depositato il ricorso alla Cassazione per il delitto di Grosotto.
Arresto convalidatoHa colpito più volte la donna e giorni prima l’aveva minacciata di morte Ieri mattina il trentottenne finito in manette lunedì si è avvalso della facoltà di non rispondere
Conclusa l’indagine sul rogo che quattro anni fa distrusse il vecchio edificio di Madesimo. Non è stato possibile a risalire a chi appiccò il fuoco, intanto il piano di recupero è sfumato
La droga era «a titolo di corrispettivo - scrivono i carabinieri nel comunicato stampa diffuso ieri - di una prestazione d’opera di manutenzione meccanica su un veicolo.
In casa aveva una vera e propria serra per le piantine di marijuana. Sequestrati 250 grammi di marijuana e 60 di funghi allucinogeni
Secondo le accuse degli inquirenti sondriesi, l’indagato avrebbe sottoposto diversi lavoratori a delle vere e proprie visite mediche, arrivando anche a prescrivere farmaci e visite specialistiche
A sera, verso le 20, è scattato l’allarme che ha radunato una vera e propria task force di uomini e unità cinofile
Livigno chiede di rimuovere i sigilli dalla pista La Procura rigetta. L’Apt: «Persa occasione mondiale »
L’inchiesta è partita nell’aprile dello scorso anno dopo che alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di spacciatori all’interno del parco “Bartesaghi”
La Procura ha chiesto ai giudici di sequestrare ai 15 indagati circa 400mila euro - Quei soldi però sono finiti nelle tasche del municipio - Entro domani la decisione