
Area ex Fossati, qualcosa si muove. Sì alla bonifica, ma la fa il Comune
Zone dismesse A disposizione 3,8 milioni dal Pnrr. La società proprietaria non si è mossa, ci pensa lo Stato. Una volta terminata, si deciderà sulla destinazione
Zone dismesse A disposizione 3,8 milioni dal Pnrr. La società proprietaria non si è mossa, ci pensa lo Stato. Una volta terminata, si deciderà sulla destinazione
Opere olimpiche La proposta era stata presentata dai gruppi consiliari di minoranza e trasmessa all’ente stradale
Nota ufficiale del Comune di Sondrio condivisa da tutti. Chiesta la valutazione di ipotesi migliorative e un approfondimento riguardo al sottopasso
Sondrio. L’architetto tre volte consigliere regionale è morto ieri all’età di 72 anni. Fu lui a guidare la ricostruzione del territorio duramente colpito dall’alluvione del 1987
Il sindaco Scaramellini è già al lavoro tra adempimenti e decisioni. Il primo consiglio comunale sarà probabilmente lunedì 9 luglio.
Luca Della Bitta nega che la causa sia da ricercare nelle questioni di partito. «Fra Lega e Forza Italia c’è un rapporto di fattiva collaborazione a Sondrio e a livello provinciale: in Valchiavenna ci sono solo questioni personali», così il coordinatore provinciale forzista Filippo Rebai.
I nomi ci sono. Anche troppi. A mancare la certezza dell’elezione e così la composizione delle liste per le urne del 4 marzo si trasforma in un vero e proprio rompicapo.
I residenti lamentano la situazione di degrado che crea nelle ore vicine all’apertura della sede.
L’Aler è pronta ad andare incontro agli inquilini in difficoltà «attraverso la dilazione del dovuto o l’accesso al fondo di solidarietà».
Comune e Secam decideranno ora dove spostare la campana del vetro.
A segnalarlo è il gruppo di opposizione di Uniti per Sondrio, che porterà il caso in consiglio.
Liberale «perché crediamo che sviluppo e crescita lo facciano le imprese private e non lo Stato», popolare «perché le politiche non devono essere calate dall’alto, ma condivise».
Mancanza di verde, riduzione dei parcheggi e assenza di spazi di sosta breve per chi deve accompagnare o andare a prendere qualcuno alla stazione.
Forza Italia vuole introdurre in città il baratto amministrativo. Rebai: «L’obiettivo è andare incontro ai cittadini che sono in difficoltà».
«Una giornata movimentata». Usa un eufemismo Filippo Rebai, coordinatore provinciale di Forza Italia e membro dello staff del vice presidente in Regione Lombardia per stemperare la tensione di fatti e impressioni di una giornata che lo ha segnato, come dice lui, da un punto di vista umano e politico, oltre che professionale.
Gli amministratori potranno votare dalle 8 alle 20 In gioco il sindaco di Chiavenna e quello di Tirano