
Saldi, buona la prima a Morbegno: «Tanta gente in giro e clienti nei negozi»
Bilancio positivo degli operatori del settore: «L’avvio sembra buono, speriamo anche nel tempo». E c’è chi sottolinea: «Il passaggio favorisce gli acquisti».
Bilancio positivo degli operatori del settore: «L’avvio sembra buono, speriamo anche nel tempo». E c’è chi sottolinea: «Il passaggio favorisce gli acquisti».
Fernando Peretti ora nel ruolo di vicario e Fiorella Del Barba vicepresidente. Tra gli obiettivi avviare un dialogo con l’amministrazione Gavazzi su turismo e parcheggi.
Oggi e domani alla colonia fluviale l’importante traguardo sarà festeggiato con diverse sorprese . I volonterosi ragazzi di Lokazione hanno pensato a tutto, a partire da una line up internazionale di grande richiamo.
Il dopo Della Sale. Il portavoce dei commercianti del Morbegnese, Fernando Peretti, critico sull’andamento dell’ente turistico «Confrontiamoci senza divisioni, la promozione del territorio è ferma. Ora serve un presidente di transizione».
Segno positivo per gli affari a Morbegno nel periodo natalizio. Peretti (Commercianti): «Il concorso è andato meglio dello scorso anno».
È stata revocata da questo week end l’ordinanza che prevedeva il divieto di circolazione alle auto. La chiusura delle vie non è stata particolarmente gradita ai commercianti - Proseguono invece le iniziative natalizie.
In questi giorni prende il via la raccolta delle adesioni all’edizione della lotteria con numerosi ricchi premi.
Morbegno, venerdì l’appuntamento con una varietà di proposte: «Così i negozi aperti saranno protagonisti»
Il portavoce dell’Unione commercio invita a fare squadra: l’evento ha ricadute mandamentali. Tiepide le reazioni al patto di non belligeranza avanzato da Della Sale - «Tutto dipenderà dal nuovo bando».
Fa discutere quanto accaduto in Bassa Valle con due giovani in ospedale e due esercenti denunciati. Dal Codacons arriva l’invito a non sottovalutare il problema, Peretti (Unione commercio) chiede di essere vigili.
I commercianti chiedono un progetto per la città alla luce dei tanti cambiamenti in corso. «Iniziative estive ok, ora ampliamo i temi sul tavolo».
Venerdìfesta: complice il caldo estivo la notte proposta dall’Unione commercio ha riempito le strade e i negozi. In collaborazione con Pro loco e il Comune, organizzati tanti punti con attrazioni rivolte a tutti i tipi di pubblico.
Tante le iniziative messe in campo dall’accordo tra Comune, Commercianti e Consorzio.
Si va definendo il programma degli eventi nei prossimi mesi ma una delle kermesse attese non verrà più proposta.
Il bilancio delle iniziative proposte per le feste è del tutto positivo. I commercianti: «Siamo volontari a servizio della città e dei nostri negozi»
Unione commercio e Pro loco presentano la nuova lotteria Ottanta esercizi aderenti, 90mila euro di montepremi, in palio un’auto.
Presentato martedì sera dall’Unione commercio il pacchetto legato alle feste. Oltre alle luminarie dal 26 novembre, in collaborazione con il Comune, due tipi di estrazioni.
Lo showroom del mobilificio sfitto da tempo. Primo negozio anche in una palazzina dell’ex Martinelli. Futuro da self service per il benzinaio al Ponte sul Bitto.
Sfiorata la tragedia: un’auto travolta da fango e massi si è ribaltata. Residenti e turisti bloccati a San Martino
Un successo l’iniziativa floreale: creazioni lungo le vie del centro, addobbate vetrine e balconi. Un unico neo: la presenza di pochi fioristi professionisti «ma grazie agli hobbisti un grande colpo d’occhio»