
Enoteche, alle 18 stop alle vendite «Ci discriminate»
ingiustificata disparità di trattamento nei confronti di negozi alimentari e supermercati
ingiustificata disparità di trattamento nei confronti di negozi alimentari e supermercati
Era proibito da un mese Ora è possibile fare manutenzione perchè il terreno è molto secco e c’è il rischio di incendi
Ieri il rinnovo delle cariche : tra gli eletti la presidente provinciale Marchesini e Sertore (Pensionati). «Troppe bufale sul cibo italiano, basta azioni scorrette»
Cresce in più settori il mondo dell’imprenditoria verde. In Lombardia aumenta in modo considerevole la produzione di miele e di prodotti che derivano dall’attività apistica e, proprio Sondrio, è una delle provincie in cui si registra un numero maggiore di …
Ceta nel mirino: Coldiretti, Consorzio di tutela Bitto e Casera e Melavì criticano l’intesa tra Europa e Canada. «Le Dop e le Igp sono sotto attacco, non godranno di alcuna protezione» - Timori anche per le sostanze chimiche.
«Una garanzia per gli allevatori e un impegno per Rigamonti - scrive Coldiretti - di portare quanto più è possibile lavoro in Italia incrementando la crescita di una filiera nostrana di qualità»
I dati Il prodotto “spot” ha raggiunto i 41 centesimi a litro. «C’è la spinta anche della nuova etichetta d’origine. Ma il nostro sistema zootecnico è tra i migliori al mondo».
Le previsioni di 3bmeteo.com: «Nevicate finalmente diffuse interesseranno le Alpi mediamente dai 1000-1500m di quota, con accumuli fino ad oltre 20-30cm dai 1700-2000m di quota».
È partita in questi giorni la raccolta delle olive in Valtellina. Un convegno a Milano sulle nuove frontiere dell’agricoltura in montagna
Coldiretti evidenzia il ritorno alla natura. Solo Pavia e Brescia possono vantare più ettari dedicati. In provincia le aziende sono salite da 48 a 74 in un anno.
La Coldiretti parla di un vero e proprio assalto. Bilancio di 17 milioni di euro in dodici anni in Lombardia. Duecento gli incidenti all’anno: il 50% causato da ungulati.
È quanto afferma Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia, dopo la diffusione dello studio dell’Oms sul consumo mondiale di carne rossa.
Valle protagonista ieri a Milano grazie all’iniziativa di Coldiretti e Salumificio Mottolini. Obiettivo valorizzare territorio e produzioni locali
La Coldiretti denuncia migliaia di attacchi. «In Valtellina guasti per migliaia di euro ogni anno». Causano anche sinistri stradali: 129 solo in Valle.
Dallo scorso maggio fino a oggi le province più colpite sono state Pavia e Sondrio con cinque eventi a testa e a seguire Brescia, Cremona con quattro episodi. La Valtellina ha visto mercoledì lo sviluppo di tre grandinate.