
Un palazzo “nuovo” restituito alla città «Lavoro di squadra»
Camera di Commercio. Terminata la ristrutturazione dell’edificio progettato nel 1952 da Ico Parisi
Camera di Commercio. Terminata la ristrutturazione dell’edificio progettato nel 1952 da Ico Parisi
Sondrio, l’Alternanza day della Camera di commercio. In tutto 532 i percorsi offerti agli studenti della provincia.
Ente montano di Sondrio: assegnati 260mila euro a 28 aziende, generando investimenti per 660.100 euro. Ieri tracciato il bilancio - «Il prossimo obiettivo: soddisfare tutte le domande che arriveranno».
Sondrio, presentato il marchio nazionale «per dare maggiore riconoscibilità agli alimenti trasformati di qualità». Il ministro Martina: «Valorizzerà al meglio il lavoro degli agricoltori». Si potrà affiancare alle “etichette” territoriali.
Non solo visitatori locali. In linea con l’appeal dimostrato negli scorsi anni il paese dei presepi non si è smentito nemmeno in questa edizione.
Tavola rotonda a Sondrio organizzata dalla Società economica valtellinese: «Bisogna fare un lavoro di squadra». La creazione di servizi sempre più integrati è il futuro.
Alternanza day, la Camera di commercio lancia un nuovo progetto insieme alla Provincia. «Serve un vero sostegno, tra le iniziative un Registro per l’incontro tra domanda e offerta».
L’ente è riuscito a mantenere la propria autonomia anche senza avere 75mila iscritti. Il presidente Bertolini: «Il merito? Un emendamento di Del Barba e uno straordinario gioco di squadra».
Nuovi incarichi organizzativi e di tipo amministrativo in un settore che costituisce una risorsa primaria
Filiera corta: Unione commercio e Coldiretti insieme per valorizzare il territorio e il lavoro in campagna.
Camera di Commercio, Provincia, Creval e Bps confermano la misura finanziaria per l’acquisto delle uve «Prima si arrivava ad attese di un anno per i pagamenti»
Industria 4.0: Bertolini interviene sulle autostrade informatiche: «Imprese pronte, ma la velocità è lontana». E sul futuro della Camera di commercio non ha dubbi: «Abbiamo tutte le carte in regola per mantenerla viva».
Taglio del nastro ufficiale a Morbegno per la Mostra del Bitto Il presidente del Consorzio di tutela: «Il crollo verticale del prezzo del latte mette a serio rischio il settore»
La provincia di Sondrio è all’ultimo posto in Lombardia per il numero di nuove attività innovative. Le statistiche sono state elaborate da Bnp Paribas Cardif. Tra l’altro una di queste imprese opera a Milano.
I produttori del Consorzio di salvaguardia: «Cambiamo nome e nuovo marchio con l’appoggio di Slow Food». Accuse alla Camera di commercio: «Accordi non rispettati» - La replica: «Richieste di soldi impossibili da esaudire».