
Rogorbello-Susen, la tradizione resiste
Corsa in montagna. Ok l’alleanza con Doppia W Ultra. Il Covid aveva raffreddato gli animi ma è stata festa. Ricordando Franco Borona, vince un Borona: Nicolò
Corsa in montagna. Ok l’alleanza con Doppia W Ultra. Il Covid aveva raffreddato gli animi ma è stata festa. Ricordando Franco Borona, vince un Borona: Nicolò
Corsa in montagna. Bassi e Canepa-Kareger nella 100. La 70 a Carrara e Andreola, la 30 a Rossatti e Pedroni, Folini e Longa vincono la 15. Una scommessa vinta
Atletica, piovono iscrizioni da tutto il mondo: al via della corsa italo-svizzera anche 15 runner colombiani. Gli organizzatori: «Stiamo lavorando sodo per regalare ad atleti e pubblico una prova indimenticabile».
La chiusura del bocciodromo ha impedito il decollo della struttura Soltoggio: «Poteva richiamare climber da più zone» - Spada: «Modello di gestione da cambiare»
Il consigliere con delega allo Sport si è dimessa dall’amministrazione comunale, adesso ci sarà la surroga. «Sono delusa e demotivata. Non sarebbe stato giusto continuare». Il difficile rapporto con l’assessore Bombardieri
Evento a carattere benefico per i terremotati
Ieri il comunicato ufficiale, l’8 novembre la cerimonia al Foro Italico a Roma e il 16 a Bruxelles
Tirano, Inaugurata la struttura all’interno del bocciodromo. Realizzata in tempo record, è costata 46mila euro. Progetto nato dalla collaborazione tra Cai, Comune e Comunità montana. «Serve per avvicinarsi allo sport».
Fiducia data a un gruppo nuovo - «Iniziamo subito a lavorare, prima cosa da fare: il bilancio»
Se “Progetto per Tirano” rappresenta la continuità amministrativa, “Rinnova Tirano” è l’esatto contrario come sostengono i candidati