
Deborah Compagnoni e la guida alpina. Nuovo legame per l’ex azzurra
La coppia è stata fotografata nei giorni scorsi in Alto Adige
La coppia è stata fotografata nei giorni scorsi in Alto Adige
Valfurva Smottamenti in più punti sulla strada che sale in quota dopo la pioggia caduta tra venerdì e ieri - Il sindaco Bellotti: «Invitiamo a non avventurarsi sino a nuove comunicazioni». Ci vorranno giorni di lavoro
Ciclismo Il presidente della Pro loco: «Guardiamo al ’24 e proporremo una tappa sul Gavia per i professionisti». Anche Deborah Compagnoni ha accolto la carovana U.23
Non è piaciuto il passaggio di consegne. Quadrio: «Nel video solo Milano, Cortina e il Veneto». Nasce un movimento social per rilanciare il territorio
Sci alpino. La valtellinese si piazza terza in Val d’Isère alle spalle di super Goggia e della norvegese Mowinckel. Più veloce della Brignone e della Shiffrin. Nelle ultime cinque gare è stata settima, sesta, seconda, nona e terza
La campionessa di sci ricorda il fratello Jacopo Compagnoni, morto all’età di 40 anni travolto da una valanga
Angelo Cacciotto ricorda la sua infanzia a fianco della sorella. «Crescendo aveva trasmesso la passione per i monti anche alla madre»
Sci alpino. La Brignone si prende il superg della domenica e batte il record di vittorie in Coppa della Compagnoni. Curtoni sul podio davanti alla Shiffrin e al settimo cielo: «Avevo questa gara negli sci, nelle gambe e nel cuore»
Sci di fondo e alpino. Due giornate tutte da vivere, iscritti da 29 nazioni. E sulla Compagnoni dall’11 al 13 dicembre discesa e superg di Coppa Europa
Sci alpino. La passerella di Livigno ha accolto Bassino dopo Federica Pellegrini, Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi. Con lei anche Federica Brignone e tante altre stelle della Nazionale pronte per esplodere in Coppa e alle Olimpiadi
Giovedì sera la campionessa ha ricordato tanti particolari poco noti della sua grande carriera
Sci alpino. Un incontro ravvicinato con Deborah Compagnoni giovedì nella palestra delle scuole di Sant’Antonio. Appuntamento alle 21. L’ambassador di Milano-Cortina 2026 si racconterà per la prima volta nella sua amata valle
La campionessa chiede una decisione a breve per l’avvio del turismo invernale
La Compagnoni è vicina a Paris: «Dopo incidenti simili tutti di nuovo sugli sci».
La campionessa di sci scende in campo per la valle, con un accorato appello per Santa Caterina. «Quest’estate persi tantissimi turisti, non si può lasciare il paese isolato d’inverno. La mia terra non se lo merita»
La frana, dal 2006 costantemente monitorata in tempo reale con sofisticate apparecchiature dai tecnici di Arpa Lombardia, ha fornito alle «sentinelle» regionali dati preoccupanti.