
Altri cinque milioni per i terrazzamenti. A fondo perduto
Bando regionale L’annuncio nel corso del convegno della Fondazione Fojanini sul progetto Interreg. Mancini: «Bene, ma dovrebbe diventare strutturale»
Bando regionale L’annuncio nel corso del convegno della Fondazione Fojanini sul progetto Interreg. Mancini: «Bene, ma dovrebbe diventare strutturale»
Promozione Il Consorzio tutela vini valtellinesi in missione a Copenhagen, patria di ristoranti cult. Presenti quindici cantine: «Prospettive interessanti»
La Regione mette sul piatto 3 milioni di euro a fondo perduto Rainoldi: «Occasione straordinaria, che non dobbiamo lasciarci sfuggire»
Terrazzamenti, la presidente di ProVinea, Cristina Scarpellini: «Il territorio valorizzi questo riconoscimento». E sull’iscrizione a Patrimonio dell’umanità delle Colline del Prosecco dice: «Servirebbero anni e grande coesione».
Il ministro Centinaio a Sondrio. «Valorizzare le aree rurali diventa traino per l’economia evitando di presentarci con tanti soggetti slegati»
Tre corsi gratuiti promossi da Comunità montana, Provinea e Pfp per valorizzare la tradizione. Per ora lezioni agli studenti del corso di operatore edile, ma presto anche ad agricoltori, disoccupati e hobbisti.
Grazie alla collaborazione di Fondazione Provinea. Il programma andrà in onda sabato 26 gennaio.
La candidatura è stata presentata dall’Italia in collaborazione con Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera, a dimostrazione che l’arte del muretto a secco è un’opera culturale internazionale di grande rilievo.