
Piano straordinario per ristrutturare i treni più vecchi
Dopo le proteste di pendolari ed enti locali l’Ad di Trenord assicura: subito interventi su 176 vetture. Anche i convogli della Milano-Tirano e Colico-Chiavenna.
Dopo le proteste di pendolari ed enti locali l’Ad di Trenord assicura: subito interventi su 176 vetture. Anche i convogli della Milano-Tirano e Colico-Chiavenna.
Ieri difficoltà sulla linea Colico-Chiavenna con cancellazioni e bus sostitutivi.
Questione di diritti, quello alla mobilità in particolare, ma anche di servizi pubblici essenziali da garantire a chi, tra l’altro, non ha molta altra scelta per muoversi.
L’Ad di Trenord, Farisè, al convegno di Sondrio sulla mobilità in provincia «Meno ritardi, ma serve raddoppiare la linea e togliere i passaggi a livello»
«Siamo soddisfatti dell’apertura del tavolo sulla sicurezza per il personale viaggiante e passeggeri. Finalmente imprese e istituzioni sembrano avere capito che non si può vivere sull’emergenza e abbiamo registrato disponibilità interessanti» ha commentato Giovanni Abimelech, segretario generale Fit Cisl Lombardia.
Merate, lettera al presidente della Regione Maroni «Sconcertati dalla pessima gestione del servizio»
Presentato ieri il progetto “Train&bike”. Trenord: «Idea per promuovere il turismo sostenibile». Coinvolte nell’iniziativa Sondrio, Tirano e la Valmalenco.
«Sulla direttrice Milano-Tirano, percorsa nei giorni feriali da 70 treni, sono circolati complessivamente 8.746 treni con una puntualità pari al 90%»
«Può davvero rappresentare una svolta - ha detto Maroni -. Possiamo festeggiare l’inizio di una nuova fase nei rapporti con la vicina Svizzera, uno Stato confinante e amico con cui dobbiamo rafforzare i rapporti».
Un treno nuovo o poco meno. Tanto costano all’anno gli atti vandalici compiuti sui convogli in circolazione sulla rete ferroviaria lombarda.
La Cisl punta il dito contro Trenord per i mancati interventi.
Risponde con i numeri della tratta ferroviaria valtellinese l’amministratore delegato di Trenord Cinzia Farisé alla lettera del prefetto di Sondrio Giuseppe Mario Scalia.
Il dubbio emerge dalla denuncia in forma anonima di tre macchinisti sulla Gazzetta di Mantova.
Neanche ventiquattrore dall’annuncio del piano per la puntualità e sulla linea Tirano-Milano i treni accumulano oltre trenta minuti di ritardo. È successo in mattinata a causa di un guasto agli impianti di Rfi che regolano la circolazione dei treni nella stazione di Milano Greco Pirelli e si è ripetuto nel pomeriggio per le conseguenze dei danni provocati da un’auto a un passaggio a livello ad Ar…
Presentato ieri il piano dell’azienda per il 2015. «Vogliamo portare l’indice dal 72 all’82%». Le ricadute di Carnate sulla Milano-Tirano.