
Il saluto del prefetto alla Valtellina: «Qui ho vissuto un periodo sereno»
Il bilancio è positivo: «Abbiamo lavorato insieme sui problemi del territorio». L’emergenza dei rifugiati e il problema furti: «In Valle non drammatici come da altre parti».
Il bilancio è positivo: «Abbiamo lavorato insieme sui problemi del territorio». L’emergenza dei rifugiati e il problema furti: «In Valle non drammatici come da altre parti».
La notizia era stata diffusa negli ultimi giorni dell’anno, il suo nome compariva infatti tra i quattordici rappresentanti dello Stato destinati a cambiare sede.
Il sindaco Occhi e il prefetto Casabona a colloquio per capire cosa potrebbe accadere ai migranti. Sull’ipotesi di trasferimento dall’albergo Stella ad altra struttura fondamentale sarà il rispetto della sicurezza.
Il protocollo Sottoscritta ieri in Prefettura l’intesa che potenzia il controllo sul territorio in maniera integrata. Prevista una collaborazione tra forze di polizia, polizie locali e l’Istituto di vigilanza di Sondrio e provincia Srl.
Rfi e Provincia hanno individuato i punti critici. Sarebbero sei, intanto, i passaggi a livello da chiudere. Della Bitta: «I Comuni non hanno i soldi per intervenire».
Presentato il rapporto 2013 a livello provinciale. Calati di 200 unità i residenti, di 300 gli irregolari. Sempre più gli europei, maggioranza alle donne.
Il giudice di pace respinge il ricorso di un commerciante contro l’ordinanza del comune di Talamona.
Vertice in Prefettura e via libera alla decisione di studiare i rimedi per eliminarli. Intanto ieri è stato il solito lunedì nero, con guasti alle sbarre e ritardi continui.
Per questo martedì, in località San Giacomo, Prati di Gaggi, nel Comune di Faedo, si è svolta una imponente esercitazione
Sabato ad Albosaggia la cerimonia di inaugurazione - È stata la prima uscita ufficiale del neosindaco - Il prefetto loda l’impegno a favore della comunità
La Festa della Repubblica, come ogni anno, ha costituito anche l’occasione per ricordare, in una cerimonia a parte rispetto a quella celebrata davanti a palazzo Martinengo
Il ricavato delle iscrizioni servirà a sostenere il progetto “[email protected]” - Prima della partenza della manifestazione l’alzabandiera in piazzale Martinengo
La premiazione degli istituti che si sono distinti nell’ambito dell’attività sportiva scolastica è ormai un appuntamento che dura da molti anni, tanto da ritenerlo ormai scontato. Però, almeno per quest’anno i Giochi studenteschi hanno corso il serio rischio di non essere effettuati. Ieri sera la cerimonia di premiazione che si è svolta nella sala delle acque del Bim