
I bandi per i boschi: «Bene, ora bisogna aver voglia di fare»
Roghi e calamità. Puntel, presidente Consorzi forestali: «Ultimi soldi disponibili del Piano sviluppo rurale 2019». L’assessore regionale Rolfi: «Tuteliamo il patrimonio».
Roghi e calamità. Puntel, presidente Consorzi forestali: «Ultimi soldi disponibili del Piano sviluppo rurale 2019». L’assessore regionale Rolfi: «Tuteliamo il patrimonio».
La tempesta. In Valle caddero 150mila mc di legname. La Regione ha messo a disposizione ancora 4 milioni. Puntel: «Ci sono delle zone che restano inaccessibili».
Oltre il danno la beffa. Stanno procedendo i lavori di massima urgenza per sgomberare boschi e versanti dagli alberi abbattuti negli ultimi giorni di ottobre del 2018. Ma poiché la quantità di materiale è elevata i prezzi stanno calando: i taglialegna vendono la biomassa per cippato al 20% in meno.
L’accusa di Puntel dei Consorzi forestali «Altrove stanno già recuperando tronchi e fusti» Secondo le Cm «il legname sarà esboscato in tempi utili»
Conta dei danni. Ieri il maltempo ha concesso una tregua. Puntel: «In Valdisotto è stato devastato un bosco sano».
Sviluppo rurale, l’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, annuncia il bando per valorizzare la filiera del legno. Puntel, presidente dell’associazione regionale dei Consorzi forestali: «Speriamo che i bandi siano accessibili».
Carmelino Puntel guida i Consorzi forestali lombardi. «Il Piano di sviluppo rurale non ha dato risultati. Scritto più volte in Regione, ma nessuna risposta».
In occasione della presentazione del quadro regionale, operatori e Cisl lanciano un grido d’allarme. Il Piano di sviluppo rurale sul capitolo foreste è ancora al palo e l’avvio degli interventi è gravato dalla burocrazia.
Alta Valle, l’allarme del settore: «La Regione stanzia 2,5 milioni ma per averli l’iter è troppo lungo».
Chiavenna: dal convegno sulla filiera del bosco è scaturito un botta e risposta tra Consorzi e tecnici.
La Regione ha azzerato gli stanziamenti. Il presidente: «Non buttiamo quanto è stato fatto». E in tutto 300 persone potrebbero perdere il lavoro.
Il lavoro portato avanti dai consorzi forestali Puntel: «Legno come petrolio per la nostra zona» L’assessore Fava: «Massimo impegno garantito»