
Ufo in Valmalenco. Il caso alle “Iene” con il luogotenente
La vicenda del sottufficiale al centro di una puntata Intanto la Procura ricorre contro l’assoluzione
La vicenda del sottufficiale al centro di una puntata Intanto la Procura ricorre contro l’assoluzione
Il caso Alessandro Di Roio, già comandante dei carabinieri in Valmalenco, prosciolto dalle accuse di truffa e falso ideologico. Non imputabile per la grave situazione psico-fisica in cui si trovava. Il legale: «Colpa delle segnalazioni sugli Ufo»
Berbenno Il diverbio per motivi viabilistici nel 2019 sulla statale 38 L’imputato aveva costretto l’altro a bloccarsi in mezzo alla strada
Accolto il ricorso presentato dalla Fondazione della casa di riposo di Sondrio dopo il no della figlia dell’anziano
Raffica di controlli da parte dei carabinieri, Utilizzato anche Grinder, il cane antidroga
Grosio, obbligo di firma per il centauro che venerdì sera ha causato un incidente.
La donna operava in una struttura protetta a Poggiridenti. Le indagini: in cinque anni ha sottratto circa 30mila euro ad un ospite
La tragedia in città. Il gip ha convalidato l’arresto e scarcerato Paganoni, reo confesso dell’omicidio della sorella. Una decisione, quella dei domiciliari, dovuta alla sua età - Ieri l’uomo ha confermato la propria versione dei fatti.
Ai domiciliari Anna Forni, la settantenne milanese che lo scorso 25 gennaio si era costituita ai carabinieri
Sorella ha confessato ma si cercano conferme alla sua versione.
I carabinieri di Tirano sono convinti di aver messo le mani su un vasto giro di auto rubate in Italia e poi esportate all’estero. Non a caso l’accusa per il gambiano è di ricettazione e riciclaggio.
Fine settimana di pattugliamenti: molti i giovani segnalati alla Prefettura Il comandante: «Sempre più sindaci ci chiedono di intervenire. Anche i minori a rischio».
Il giudice ha sciolto la riserva e disposto per l’imputatoil ricovero in una struttura di massima sicurezza
Per i periti non era in sé quando piombò sui mercatini. Ritenuto socialmente pericoloso, dovrà essere affidato a una struttura.
L’incidente probatorio: ieri mattina in aula il valtellinese ha chiesto di essere riassegnato al carcere di Sondrio. Il giudice Camnasio ha incaricato l’autorità carceraria di dare un parere - La Procura si è opposta fermamente.
Il terrore in piazza: l’auto di Bordoni avvistata in Valmalenco soltanto nel pomeriggio. Mezzora dalla prima segnalazione alla scorribanda delle 14,30 in piazza Garibaldi
L’interrogatorio: Bordoni davanti al giudice: «Faccio parte dei templari e quel giorno stavo bene ma non ho mai detto di voler uccidere qualcuno».
Val Tartano, l’uomo era stato indagato per il gesto ritenuto crudele. Si attendono le motivazioni della sentenza.
Il caso: «Ho ospitato quel ragazzo cacciato da casa. Non se ne voleva più andare, sono stato minacciato». Indagini dopo la denuncia ma vicenda tutta da chiarire