
In crisi per le bollette. «Richieste di aiuto in forte aumento»
Acli Sempre più famiglie si rivolgono agli sportelli . Di Giacomo Russo: «Chi faticava ad arrivare a fine mese, adesso rischia di rimanere sopraffatto dai rincari»
Acli Sempre più famiglie si rivolgono agli sportelli . Di Giacomo Russo: «Chi faticava ad arrivare a fine mese, adesso rischia di rimanere sopraffatto dai rincari»
A Tirano l’inaugurazione del corso gratuito in dieci lezioni dedicato alle start up. Diciassette iscritti ieri affiancati dai ragazzi del Pinchetti per l’incontro con l’imprenditore.
Lanciata ufficialmente al “Festival del lavoro” promosso dal progetto Sbrighes “La scuola d’impresa”, corso gratuito di avvio e gestione di impresa articolato in dieci lezioni per un massimo di 20 partecipanti (minimo 10) dai 18 anni in su, che si …
Sbrighes, Spazio Comune e Osservatorio Valtellina promuovono due giorni di confronto con le imprese. Coinvolto l’istituto Pinchetti: alcune classi seguiranno visite e conferenze sul tema dell’imprenditorialità.
Ragionare insieme su diversità, stereotipi, rispetto, discriminazione, sul meccanismo del capro espiatorio e sugli atteggiamenti, spesso inconsapevoli, che ognuno di noi assume davanti alle «diverse diversità» che si incontrano.
Adesso l’ospitalità si è concentrata in piccole strutture equamente distribuite sul territorio. Chiuse due strutture in Bassa Valle per gravi inadempienze - Il picco massimo delle presenze nell’ottobre 2017.
Si infiamma il dibattito, consumatori arrabbiati. Ma girano troppe fake news, come l’aumento di 35 euro. L’Autorità per l’energia interviene per fare chiarezza.
Tirano, presentato ieri il concorso rivolto ai giovani. In palio settemila euro in denaro e premi in servizi. «Dobbiamo fare in modo che le idee abbiano futuro».
La giornata delle eccellenze al Pinchetti. I consigli del prefetto e del sindaco ieri ai ragazzi «Studiare non è tempo perso, la cultura è vincente»
Oggi pomeriggio nella sala Succetti dell’Unione artigiani si parlerà di riassetto degli enti locali con il convegno intitolato “La riforma Delrio e la specificità montana: quale futuro per le nostre comunità?”