
Elezioni politiche, nessun posto sicuro. La provincia di Sondrio rischia di restare a secco
Depositate le candidature, nessun valtellinese in lizza per Fdi e Fi, Snider soltanto quarta nella Lega, maggiori chances nelle liste del Pd
Depositate le candidature, nessun valtellinese in lizza per Fdi e Fi, Snider soltanto quarta nella Lega, maggiori chances nelle liste del Pd
Scaduto il termine per il deposito, ecco i contendenti per il voto del 25 settembre
Elezioni L’intesa siglata da Della Vedova, tiranese. «Abbiamo messo insieme tutto quello che ci unisce. Non era scontato che si arrivasse a un accordo»
Commenti positivi il giorno dopo l’acquisizione dell’istituto valtellinese da parte della banca francese. Scaramellini: «Ora stagione interessante». Della Vedova: «Soluzione migliore tra tutte quelle possibili»
Benedetto della Vedova, in una intervista al nostro giornale, esprime il proprio punto di vista sull’opa lanciata da Crédit Agricole
Il sindaco di Livigno Damiano Bormolini, candidato con Forza Italia che complessivamente ha ottenuto il 9,78% ma nel piccolo Tibet ha raggiunto il 32%, con i suoi 2.518 voti personali (677 in “casa”) ha battuto anche il capolista della circoscrizione Nord ovest Silvio Berlusconi .
Sono 162.641 gli aventi diritto in provincia per la scelta degli europarlamentari. Cinque anni fa affluenza del 62,16% - Al voto chiamati anche 96.273 cittadini in 51 paesi.
Insieme a Salvini né Crosio, né Snider. Sondriesi fuori dai giochi anche per il Partito democratico.
Verso le urne: partiti alle prese con il risiko delle liste da presentare per il 16-17 aprile. Per la Lega i nomi di Crosio e Snider tra i papabili, Della Vedova probabile candidato.
Il cosiddetto lotto 4 dell’accessibilità alla Valtellina ha passato il vaglio della riunione preparatoria e ora approderà al Cipe per l’approvazione definitiva prima di tornare sotto la gestione dell’Anas e dunque cominciare a concretizzarsi nel tanto sospirato cantiere.
Il tiranese, sottosegretario agli Esteri del Governo uscente non è riuscito a spuntarla nel collegio uninominale di Prato dov’era candidato e visto che la lista +Europa non supera la soglia del 3%, sfuma anche ogni altra possibilità di entrare in Parlamento.
La comunicazione della Regione sottolinea che «si sono registrate alcune criticità nel riversamento dei dati delle rimanenti voting machine. Pertanto, i risultati completi potranno essere resi noti nella giornata di lunedì 23 ottobre, ad operazioni concluse».
Il Cipe ha approvato in via definitiva il contratto di programma 2016 - 2020 tra Anas e ministero per le Infrastrutture e insieme al via libera è arrivata la conferma dei finanziamenti per la variante abduana.