
Il cuore valtellinese. Donati agli ospedali quasi 350mila euro
Sanità Rispetto al 2021 sono 70 mila in più. Elargizioni in denaro o acquisti di attrezzature. Saporito: «Qui la cultura del dono è molto radicata»
Sanità Rispetto al 2021 sono 70 mila in più. Elargizioni in denaro o acquisti di attrezzature. Saporito: «Qui la cultura del dono è molto radicata»
L’accordo L’azienda della grande distribuzione con le Latterie sociali di Delebio e Chiuro. Maggiori ristorni ai produttori che devono fronteggiare un vertiginoso aumento dei costi
Iperal finanzia con 25mila euro il servizio di Cancro Primo Aiuto e Croce Rossa. Ausilio fondamentale in aree di montagna.
Il caso a Morbegno. La presidente Sara Plozza ha già chiesto alla direzione dei contenitori nuovi. «È incredibile, c’è chi ruba scatolette destinate alle nostre strutture, metteremo lucchetti».
Hanno partecipato 130 comprensivi lombardi. Di questi 19 sono della provincia e tre nei primi 5 posti. Premi per 281mila euro da convertire in materiale didattico.
Giovedì l’inaugurazione a Barlassina per sostituire lo storico supermercato nel centro cittadino.
Il Gruppo valtellinese si espande ancora. Nel mese di dicembre l’inaugurazione a Monte Olimpino. Le selezioni il 19 settembre - Nello staff 78 persone.
Diecimila euro alla Damiani di Morbegno. Tirelli: «Iperal è vicina alle esigenze del territorio». Oltre il 40% dei clienti ha partecipato al concorso».
L’inaugurazione: cinquemila metri quadrati in più disponibili da oggi per la clientela con numerose novità. Antonio Tirelli: «Proponiamo un’offerta evolutiva che realizza i desideri e soddisfa i bisogni della clientela».
Saranno inaugurate il 27 ottobre le nuove aree a “Le Torri”. Negozi e ristorazione, ma anche un’ampia terrazza, zona lettura e sala corsi.
Distribuiti 120mila euro agli istituti della provincia articolati in materiale e attrezzature didattiche. «Il numero di domande ricevute era elevato, da computer a tablet, lavagne interattive: tutte sono state soddisfatte».
Grazie all’iniziativa promossa da Iperal dal 2008 donati alle onlus fondi per un milione. Tirelli: «Incentiviamo una gara di solidarietà»
Il bando promosso da ProValtellina e Fondazione Tirelli per affrontare l’emergenza I prodotti di prima necessità confezionati in pacchi distribuiti dalle associazioni