
Rifare i muretti a secco, corso a Sondrio pronto a partire. Ma mancano gli iscritti
All’iniziativa hanno finora aderito 7 persone . Servono almeno 10 partecipanti sino a un massimo di 20. Età richiesta: da 18 a 60 anni. C’è tempo fino a mercoledì.
All’iniziativa hanno finora aderito 7 persone . Servono almeno 10 partecipanti sino a un massimo di 20. Età richiesta: da 18 a 60 anni. C’è tempo fino a mercoledì.
La Comunità montana con il Pfp ha annunciato la seconda e terza fase del progetto. Saranno coinvolti anche agricoltori e disoccupati.
Tre corsi gratuiti promossi da Comunità montana, Provinea e Pfp per valorizzare la tradizione. Per ora lezioni agli studenti del corso di operatore edile, ma presto anche ad agricoltori, disoccupati e hobbisti.
Trentaquattro allievi del Polo di formazione si sono occupati della ricostruzione dei muretti a secco. Grazie alla collaborazione con la casa vinicola Nino Negri.