
Dopo i vandalismi «Dai 14 ai 16 anni aumenta il disagio»
«È vero, il fenomeno si è acuito in questa pandemia e la scuola deve fare la sua parte per arginarlo, ma altrettanto devono fare le famiglie e le istituzioni»
«È vero, il fenomeno si è acuito in questa pandemia e la scuola deve fare la sua parte per arginarlo, ma altrettanto devono fare le famiglie e le istituzioni»
MorbegnoVicenda svelata dalla lettera di un genitore
Morbegno. Ieri mattina la presentazione ufficiale al Saraceno-Romegialli alla presenza delle autorità. L’impianto voluto dai genitori di Sebastian Fortini, morto in un incidente lo scorso anno a Traona
Domani si parte con il ritorno in classe di 24mila studenti. Mancano 300 docenti, in corso le nomine dei supplenti.
Auditorium Sant’Antonio a Morbegno gremito per la serata finale del progetto “Vestiamo l’arte”. Protagonisti in particolare i ragazzi del corso di produzioni tessili dell’istituto superiore Romegialli-Saraceno.
Allarme a Morbegno: Ha accusato i primi sintomi durante un’assemblea organizzata al cinema, immediati i soccorsi. Il preside del Saraceno: «In due bottigliette del tè aveva vino e un amaro». Saranno presi provvedimenti disciplinari.
La novità scolastica: il dirigente unico Costa si sta dividendo tra i due istituti. Ma al professionale restano dubbi.
Interviene il dirigente dell'istituto Saraceno: «Contano solo le iscrizioni e noi siamo in crescita». A giorni la decisione del Pirellone
Il preside dell’istituto tecnico analizza l’ipotesi di accorpamento respinta dal collega. «Crescita zero per la scolarità in valle, le iniziative per rafforzarsi possono non essere decisive»