
Mancano in 250 tra docenti e personale. «Così per due mesi»
Scuola Anno iniziato con i soliti problemi di organico. Per tappare i buchi si deve attendere l’esito del concorso
Scuola Anno iniziato con i soliti problemi di organico. Per tappare i buchi si deve attendere l’esito del concorso
Le stime in provincia: ogni istituto registra 3 o 4 casi. Ripamonti (Cisl): «Ricevute telefonate pesanti da chi ci accusa che non tuteliamo le libertà personali»
Primo giorno di controlli all’ingresso, per ora nessun problema, si attende la piattaforma prima del 13
Il punto in provincia in vista della ripresa delle lezioni: per ora trovati solo 183 docenti sui 482 mancanti
Il personale AtaGrande attesa per le supplenze e sono numerose le richieste di informazioni
Svanita l’ipotesi di poter tornare alle superiori alla didattica mista Il dirigente: speriamo serva. Il presidente Fontana: «Dati troppo negativi»
Anche quest’anno si attende la prima campanella con numerose carenze legate al personale Turcatti (Cgil): «Molti rinunciano per la complessità del territorio» - Bagiotti (Cisl): «Un caso i posti di sostegno»
L’anno scolastico è finito, l’estate è iniziata, ma lo stipendio della primavera scorsa non è ancora stato accreditato. Un centinaio circa sono i docenti precari della provincia, sul cui conto corrente dei salari di marzo e aprile non v’è traccia. …
Alberghiero e artigianato da tempo alternano alle lezioni stage anche all’estero. Il preside Minnai: «Entro tre mesi dalla maturità l’85-90% dei nostri studenti trova un posto di lavoro».
Una stima approssimativa, quella della Flc Cgil di Sondrio, dopo la conferma della revisione delle classi di concorso (le materie che possono essere insegnate da un professore), contenuta nel pacchetto dei decreti attuativi sulla Pubblica amministrazione licenziato dal Consiglio dei ministri.