
I sindaci dell’Alta Valle: «Autonomia per il Morelli»
Sondalo Lettera in Regione dei sei Comuni dell’Alta Valle per chiedere di istituire un’Asst o un presidio a sé
Sondalo Lettera in Regione dei sei Comuni dell’Alta Valle per chiedere di istituire un’Asst o un presidio a sé
La partita A Valdidentro in lizza solo Massimiliano Trabucchi, che tenta il bis Valfurva, si affrontano Bellotti e Saruggia. A Valdisotto candidata a sorpresa
Sanità Grosse perplessità sul progetto di Saporito «Le malattie infettive devono andare al IV padiglione»
Angelo Cacciotto ricorda la sua infanzia a fianco della sorella. «Crescendo aveva trasmesso la passione per i monti anche alla madre»
Sanità. I sei sindaci dell’Alta Valle dopo la mozione passata in Regione
Angelo Cacciotto, sindaco di Valfurva: ormai i punti di riferimento sono Sondalo e Gravedona. «Rassicurazioni della Regione sul Morelli, poi non è stato fatto nulla. Comportamento scorretto, presi in giro»
Da due settimane era in autoisolamento volontario nella sua abitazione
L’appello Il sindaco di Valfurva chiede aiuto alla Regione «Un duro colpo all’economia locale, bisogna rimediare»
Il convegno a Lovero. Il sindaco di Valfurva, Cacciotto, lo ha detto parlando a colleghi e volontari di protezione civile. All’incontro promosso da A2A ha ripercorso i mesi dalla chiusura della provinciale per la frana del Ruinon.
Il Comune rilascerà contributi per i nuovi allacciamenti alla rete. Si può ricevere fino al 25% del costo, con un tetto massimo di 5mila euro
Il primo cittadino di Valfurva, Angelo Cacciotto, chiede aiuti per risolvere l’emergenza.
Emergenza Ruinon. L’Enel distribuzione ha effettuato il bypass della linea elettrica dopo i danni del 20 agosto. Intanto il Comune sta pianificando con le ventuno famiglie il trasferimento in altre zone per favorire gli scolari.
Il caso Ruinon. La giunta di Valfurva ha deliberato di avanzare la richiesta dopo cinquanta giorni di disagi. Il vicesindaco Bellotti: «Il nome di Santa Caterina messo a rischio, con danni turistici e sociali incalcolabili».
Palazzetto di Sant’Antonio gremito ieri sera per la seconda assemblea pubblica dedicata al Ruinon. Sertori: «Ben lontani da un possibile effetto diga con necessità di evacuazione. E risolveremo il problema».
La frana, dal 2006 costantemente monitorata in tempo reale con sofisticate apparecchiature dai tecnici di Arpa Lombardia, ha fornito alle «sentinelle» regionali dati preoccupanti.
Nel tardo pomeriggio di sabato 300 metri cubi di materiale hanno ostruito il percorso di Santa Caterina. Alle 23,30 la circolazione era stata ripristinata del tutto.
Valfurva, sabato esercitazione di protezione civile per testare apparecchiature e strumentazioni. Uomini all’opera anche per ripulire il territorio.
Camminata benefica, musica e buona cucina , il ricavato devoluto al comitato Maria Letizia Verga. Percorso addobbato con le scritte dei ragazzi
Prime nomine e primi consigli comunali a Valfurva e Valdidentro. Caciotto riconferma suo vice Luca Bellotti, Massimiliano Trabucchi punta su Claudia Martinelli
Tanti sono i paesi chiamati al rinnovo del consiglio. Complessivamente sono 12.162 gli aventi diritto al voto in provincia.