
Grido d’allarme dell’Alberti, «Classi affollate e carenze»
Bormio I l dirigente ha scritto con i sindaci e la Comunità montana Lettera ai cittadini per denunciare il grave stato in cui versa la scuola
Bormio I l dirigente ha scritto con i sindaci e la Comunità montana Lettera ai cittadini per denunciare il grave stato in cui versa la scuola
La partita A Valdidentro in lizza solo Massimiliano Trabucchi, che tenta il bis Valfurva, si affrontano Bellotti e Saruggia. A Valdisotto candidata a sorpresa
Il mondo della politica e del motociclismo increduli per la morte dell’esponente politico a 46 anni . Meloni: «Perdiamo un vero militante»
Valfurva Ieri messo in funzione il prototipo di tunnel
L’appello Il sindaco di Valfurva chiede aiuto alla Regione «Un duro colpo all’economia locale, bisogna rimediare»
La Regione ha deliberato la nascita di un comitato di coordinamento Sertori: «Vogliamo rendere più efficace la relazione con gli organizzatori»
L’assessore regionale Sertori ha annunciato una campagna pubblicitaria per la Valfurva. Ha anche parlato dell’avvio urgente del progetto di bonifica del versante del Confinale e del finanziamento.
Livigno, secondo il vice sindaco Remo Galli le gare devono offrire l’opportunità di rilanciare la struttura di Sondalo. E poi parla del villaggio olimpico: «Al termine per almeno due terzi verrà smontato, presto un’assemblea in paese».
Siglato al rifugio Berni il documento valorizzare la provinciale e il valico nel parco nazionale dello Stelvio Investimento di 890mila euro per carreggiate, gallerie, telecomunicazioni, strada storica, sentieri e cicloturismo
Carmelino Puntel guida i Consorzi forestali lombardi. «Il Piano di sviluppo rurale non ha dato risultati. Scritto più volte in Regione, ma nessuna risposta».
Livigno, la petizione promossa dal vice presidente della Cm Alta Valle, Remo Galli, sta ottenendo consensi
La proposta di Galli, Comunità montana Alta Valtellina: «Strada a scorrimento veloce da Tirano a Morbegno».
Valdidentro Sono rientrati i residenti nelle loro abitazioni di Fior d’Alpe: ora il Monte Scale è in sicurezza
Un risultato importante che, se da un lato fa slittare di qualche mese l’apertura, dall’altro risulta senz’ombra di dubbio più funzionale.
Rigettata la richiesta di revoca della sospensiva ai lavori Il giudizio di merito il 5 novembre. La Mottolino: «Per noi non cambia nulla»
Il concorsoPremi a bambni e ragazzi amanti dei libri In lizza scuole di Valdisotto, Valfurva, Bormio e Sondalo Per i più grandi il gioco letterario basato sulle biografie