
Consorzio di Tutela Vini di Valtellina Drocco presidente
Enologo d’origine piemontese, classe 1965, dal 2018 è il direttore della cantina “Nino Negri” di Chiuro
Enologo d’origine piemontese, classe 1965, dal 2018 è il direttore della cantina “Nino Negri” di Chiuro
Il Comune ha concesso al Consorzio vini di Valtellina spazi a palazzo Martinengo. Una proposta che si allarga all’enogastronomia con il centro “Le Volte”
Promossa l’edizione di quest’anno. «Abbiamo lanciato un messaggio per il futuro»
La Regione mette sul piatto 3 milioni di euro a fondo perduto Rainoldi: «Occasione straordinaria, che non dobbiamo lasciarci sfuggire»
Due buoni, ciascuno da 250 euro, destinato ai titolari dei locali per acquistare i rossi valtellinesi. Budget regionale di 3 milioni di euro per un totale di 12mila tagliandi - Rainoldi (Consorzio): «Un segnale positivo»
Un articolo di Jancis Robinson ( qui l’originale ) enologa di fama e consulente della Regina Elisabetta. Il presidente del Consorzio: «Grande soddisfazione»
Prestigioso riconoscimento per la Valtellina
Chiavenna, il Wine festival ha offerto l’occasione per ribadire i punti di forza della viticoltura locale. Il promotore Giacomo Mojoli: «Produttori uscite dalle cantine, siete ambasciatori dello stile italiano».
Chiavenna, presentato a Sondrio il Valtellina Wine Festival, saranno coinvolti anche i negozi non food. «Importante il lavoro d’insieme, il turismo enogastronomico sta giocando un ruolo chiave».
Nuovo format per una manifestazione ormai consolidata e apprezzata che allarga la sua offerta. Record di partecipazione: ci saranno 27 case vinicole.
Il Nebbiolo sulle Alpi. Nel weekend di fine luglio tredici strutture ospiteranno altrettante cantine. Offerta che sta crescendo e che incrocia nuovi turisti.
Dopo l’appello di 22 sindaci che chiedono misure contro gli ungulati, l’intervento di Aldo Rainoldi. Il presidente del Consorzio di tutela vini: «Questa è un’emergenza che va risolta in maniera intelligente».
Rainoldi soddisfatto dopo i primi 12 mesi alla guida del Consorzio: «Nel 2018 ottima qualità. Ci ha aiutati a remunerare al massimo i viticoltori».
Anche dieci cantine della provincia di Sondrio alla fiera del vino in corso a Düsseldorf . Rainoldi: «Forte interesse degli operatori stranieri per le nostre cantine, questa è una vetrina mondiale».
La rassegna a Erba. La provincia sarà presente allo stand 243, padiglione C, con assaggi e abbinamenti tra vino e cibo locale.
Il presidente Rainoldi: «Livello davvero alto. È il momento di riposizionare i nostri vini sul mercato». Drocco: «Questo territorio va raccontato».
Il 21 e 22 settembre la cittadina ospiterà un importante confronto tra vitigni e cantine. Rainoldi: «Così intercettiamo la domanda del mercato».
Consorzio di tutela, il nuovo presidente Aldo Rainoldi illustra le priorità: «Bisogna saper vendere meglio». Estensione della zona Doc: «Pronti a confrontarci».
Enogastronomia locale al centro della manifestazione in programma a Lariofiere. Rainoldi (Consorzio): «Evento ideale per i nostri vini».
Andrà in scena stasera l’edizione della kermesse promossa da Comune e Consorzio tutela vini. Le degustazioni partiranno alle 20,30 e si chiuderanno a mezzanotte, ai banchi delle 25 case vinicole presenti e al centro Le Volte per gli assaggi degli Sforzati.