
Stop ai lavori in Vallaccia, scontro in consiglio
Il primo faccia a faccia Il sindaco: «In paese ci chiediamo chi ha sollecitato Legambiente». La Silvestri: «Io non abbasso la testa»
Il primo faccia a faccia Il sindaco: «In paese ci chiediamo chi ha sollecitato Legambiente». La Silvestri: «Io non abbasso la testa»
Giro di vite sugli automobilisti indisciplinati che si fermano o sostano sulle corsie riservate alle dueruote.Sono pressoché triplicate le contravvenzioni elevate dal Comando della Polizia locale di Sondrio per questo tipo di violazione nei primi nove mesi di quest’anno.
LegambienteSabato iniziate le operazioni di pulizia del fondale
In acqua anche carcasse d’auto, resti di elettrodomestici e materiali vari
Rocca punta il dito contro la Silvestri: «Non vuole il bene del paese e fa bloccare tutto». La replica: «Basta consumare nuovo territorio»
La società replica a Legambiente: «Siamo a posto con tutte le autorizzazioni, se dovessimo subire ritardi, intenteremo causa»
Intanto ieri altra giornata di disagi a causa di un guasto ad un convoglio Dopo l’orario estivo che già ha cancellato alcune corse - sostituite con servizio bus -, da domenica prossima entra in vigore il secondo step del piano …
Legambiente: «Il certificato di bonifica va azzerato Gli interventi nei siti contaminati non bastano»
Grandi città che arrancano a fronte di «20 città che hanno performance di ciclabilità di livello europeo», come Sondrio dove almeno un quinto della popolazione utilizza le dueruote per gli spostamenti giornalieri, e tre - Bolzano, Pesaro e Ferrara - tra le città più ciclabili d’Europa, dove il 30% della popolazione si muove con la bici.
Dopo i lavori milionari di manutenzione straordinaria effettuati in questi anni sugli edifici scolastici cittadini, il Comune di Sondrio predispone due nuovi progetti relativi ad altrettanti edifici che ospitano piccoli alunni e li inoltra alla Regione Lombardia a valere sul bando emesso con i fondi del Ministero. Per una cifra complessiva di due milioni di euro.
Il dato è inaspettato: la provincia di Sondrio è la prima nella classifica regionale per il ciclo illegale del cemento con 74 infrazioni accertate nel 2013 (ovvero 1,3 per cento sul totale nazionale), con 103 persone denunciate e un solo …
Legambiente ha presentato ricorso al Tar contro il nuovo impianto sciistico della società Mottolino che dovrebbe trovare posto in Vallaccia, la zona ubicata all’ingresso dell’abitato di Trepalle.
Green block, sorella meno competitiva di Melloblocco, ha richiamato in Val Masino per il raduno di bouldering giovani, giovanissimi, insieme a grandi nomi della specialità come il comasco Stefano Carnati
Era già all’opera la Comunità montana di Tirano ieri mattina per arginare la problematica sul sentiero Valtellina, nel tratto fra San Giacomo di Teglio e Tresenda
Pista ciclabile a rischio proprio all’inizio dell’estate, il periodo più frequentato per il Sentiero Valtellina? Parrebbe di sì in base alla segnalazione che viene da Ruggero Spada, presidente di Legambiente Media Valtellina. Spada, in una nota diffusa ieri, pone l’accento …
Venerdì sera al Muvis di Campodolcino saranno illustrati in assemblea progetti in corso e futuri - Coinvolti i Comuni della Valle Spluga, la Comunità montana, enti, associazioni e l’università di Milano
Precisazioni sulla presunta apertura della caccia anche sulle Prealpi Signorelli: «Dopo i censimenti la decisione. Senza discrezionalità»