
«Disagi e treni vecchi». La pagella Legambiente boccia le ferrovie
Servizio insufficiente e troppo pochi i nuovi convogli, anche in Valtellina
Servizio insufficiente e troppo pochi i nuovi convogli, anche in Valtellina
Sondrio Urbanista, pensatore, politico (fu deputato per il Pci), avrebbe compiuto fra pochi giorni 85 anni. Era noto per l’impegno ambientalista e per tante battaglie sul territorio
Lanzada L’intervento è previsto fra i Dossi di Franscia, il Dosso dei Vetti e l’Alpe Campascio. «Studio di incidenza ambientale non completo ed è un doppione di quella sul versante opposto»
L’annuncioLo ha anticipato l’ad Secam. Sorpreso l’assessore del capoluogo Carlo Mazza. Il nostro territorio ultimo in Lombardia per differenziata: solo il 57%, sotto il minimo di legge
L’incontroNuovo confronto a Chiavenna. Ferloni: «Garantire la coesistenza Non ci sono pericoli per l’uomo, l’ipotesi è quella di prendere dei custodi»
Olgiate ComascoLa cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina: sedici premiati e 70 menzioni d’onore. Il tema guida di quest’anno: solidarietà attraverso il volontariato. Il premio è organizzato dal Cvs Insubria
La classifica di Ecosistema urbano 2022 fa registrare una battuta d’arresto dopo quattro anni positivi
Montagna La quota è destinata a salire fino a 50 secondo il report di Legambiente. Arretrato di 400 metri in tutto
Cambiamento climatico Partito dalla Val d’Aosta arriva in Valtellina anche sul Fellaria e il Ventina È il viaggio di Legambiente e Comitato glaciologico
Documento Otto associazioni di protezione ambientale dal Cai al Touring a Legambiente manifestano timori Chiesto un rapporto sulla compatibilità degli interventi
Quaranta ricercatori li bocciano: «È “greenwashing” e non offrono soluzioni al surriscaldamento». «Corretto l’uso per mantenere la neve per la stagione successiva»
La bandiera verdeLegambiente premia il Parco delle Orobie Valtellinesi per quanto fatto ad Albosaggia
Notificati gli avvisi di esproprio per il maxi impianto di canalizzazione del Mallero. Un progetto dal cammino accidentato tra ricorsi e autorizzazioni. Comi: «È l’unico tratto naturale del torrente»
Rifiuti. Nel 2020 tariffe in aumento per cittadini e imprese, il malcontento dell’assessore sul servizio di raccolta. La difesa dell’azienda
In TribunaleSentenza di non luogo a procedere «perché il fatto non sussiste» per le persone coinvolte Il pm aveva chiesto che venissero rinviate a giudizio
Il professor Smiraglia: «Il regresso previsto anticipato di 30 anni»
Albosaggia Il riconoscimento di Legambiente per la rimozione dell’impianto sciistico a Campelli
Le osservazioni alla bozza della Provincia: «Attualmente è impossibile coprire la reperibilità». Le associazioni chiedono almeno venti effettivi.
Ecosistema urbano. Ventiduesima piazza tra i capoluoghi italiani nell’analisi di Legambiente. La peggior performance nell’uso del suolo - Regina del buon vivere è Trento davanti a Mantova.