
MILANO, STOP ALL’ALLARME BOMBA ERA SOLO UNA SCATOLA DI FILI
Il pacco sospetto era stato trovato alla fermata della M2 in direzione Abbiategrasso
Il pacco sospetto era stato trovato alla fermata della M2 in direzione Abbiategrasso
Dopo l’installazione dei dispositivi nei campi sportivi, l’iniziativa si è arenata. Avrebbe dovuto essercene uno in ogni Comune - Oregioni: «Riprenderemo in mano la cosa».
L’incidente si è verificato all’alba- Volo di qualche metro nel Perlino quasi in secca
Al via un presidio sanitario stabile della Croce rossa per i migranti in stazione. I padri Somaschi aprono gli spogliatoi della palestra del Gallio per mettere a disposizione i bagni
Soccorritori impegnati in serata per salvare un uomo di 85 anni, residente in Germania ma di origini italiane, caduto mentre stava facendo una passeggiata nei pressi della frazione di Valle.
Intervento del Soccorso alpino al Passo San Marco
L’arrivo di due ambulanze in via Roma a Bormio ha destato preoccupazione. Ma era semplice routine.
La finale a Morbegno: la Pro loco entusiasta del risultato raggiunto. Della Sale: «Due settimane dure, mesi di preparazione ma siamo stati ripagati dal calore e dall’entusiasmo».
La campagna elettorale di Progetto Livigno miscela antico e nuovo per entrare nelle case di tutti
L’iniziativa in Valchiavenna rivolta ai non autosufficienti «Basterà prenotarsi al telefono per ricevere una visita»
Un automobilista di Cercino ha perso il controllo della Punto ed è uscito di strada. Dinamica e luogo identici allo scontro di martedì
Diversi agenti delle forze dell’ordine si sono autotassati per donare apparecchiature alla Cri. Ieri l’intitolazione della sala operativa a Paolo Pedrotti.
Più di 1.600 donne ieri per la Lilt running, la sesta edizione della camminata sulla colonia fluviale
L’incidente poco prima delle 14 sull’antica Regina
La caserma dei carabinieri è stata intitolata al tenente medaglia d’oro che morì a soli 33 anni
La cerimonia della consegna domenica mattina alle 10 Un memorial calcistico riservato ai bambini Il ricordo di Aldo Falco non si è spento in tutta la Valchiavenna e a Prata Camportaccio in particolare. Lo ha dimostrato ancora una volta il …
Le precisazioni del presidente provinciale Cri : «I nostri volontari hanno la certificazione Areu regionale. Chiamiamo il Soccorso alpino se il recupero è difficile».
La polemica dopo l’incidente a Pescegallo. Critico il responsabile locale del soccorso alpino. «In questo modo si allungano i tempi di intervento».
La proposta dell’assessore: «Spazi adeguati». Sono 72 i sodalizi in città, molti dei quali senza sede
Ha riempito la piazza di Babbi Natale l’evento di ieri, raccolti oltre 1200 euro per il parco senza barriere. Ora il testimone passa al presepe vivente della Vigilia