
Morbegno, l’officina dell’Enaip sarà intitolata a Sebastian
Via libera della Prefettura all’intitolazione dello spazio alla memoria di Sebastian Fortini, promessa del motocross morto in un incidente lo scorso dicembre
Via libera della Prefettura all’intitolazione dello spazio alla memoria di Sebastian Fortini, promessa del motocross morto in un incidente lo scorso dicembre
Bormio: incontrerà le esigenze dei ragazzi di Livigno in particolare, ma non solo
Scuola, inviata oggi a tutti gli istituti la circolare con le indicazioni per l’anno scolastico 2021/2022. Online per primaria e secondarie di primo e secondo grado. Registrazione dal 19 dicembre
Approvato il decreto con le misure per finire l’anno. Didattica on line obbligatoria. Maturità e terza media a seconda del rientro o meno in classe il 18 maggio
«Non mi sembra che oggi tra i sindaci della Valmalenco ci sia condivisione sul tema» scrive Marco Negrini.
Stop all’iter per dedicare la scuola al ricercatore. L’amministrazione comunale non è d’accordo. Il sindaco: «Si tratta solo di una questione di metodo».
Ieri mattina all’auditorium Torelli gli studenti della Ligari per il progetto “Io non ci casco”. Protagoniste le testimonianze di giovani capaci di realizzare i loro sogni senza cascare nella rete della dipendenza.
Commenti più che positivi alla decisione presa da Palazzo Muzio nel settore scolastico
La sperimentazione all’istituto comprensivo Sono coinvolte nell’iniziativa due terze della primaria Gli esperti fanno conoscere agli alunni le “life skills”
Il presidente Sergio Mattarella (insieme all’allora titolare del dicastero Stefania Giannini) aveva inaugurato l’anno scolastico a Sondrio a settembre e ora, a poche ore dall’ultima campanella, sarà Valeria Fedeli a chiuderlo.
Novità per le Medie del capoluogo: le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, con due rientri pomeridiani il martedì e giovedì, mentre il sabato si rimarrà a casa. Oltre allo studio dell’inglese, come seconda lingua straniera, si cimenteranno con il francese i nuovi arrivati.
Dal 9 gennaio si entra in classe alle 8,08. Il preside del Plp: «L’arrivo dei treni non è calibrato con l’inizio delle lezioni. Il problema andrà affrontato».
Dialoga in tempo reale con lo smartphone, lo avranno i 480 alunni dell’istituto. Si potrà collegare al registro digitale per accedere a voti, programmi e condividere contenuti.
Interviene il dirigente dell'istituto Saraceno: «Contano solo le iscrizioni e noi siamo in crescita». A giorni la decisione del Pirellone
Ieri gli studenti hanno chiesto alla dirigenza spiegazioni sull’operazione con il Saraceno. La scuola nei mesi scorsi ha tentato di ottenere l’attenzione dalle istituzioni per esprimere i propri dubbi.
Cambia l’orario delle lezione per gli alunni delle medie: a casa due giorni e mezzo La proposta era già stata valutata (e votata) positivamente dai genitori
Sul sito della Provincia la delibera che unisce il futuro di queste scuole superiori «Sarà assicurata un’effettiva parità nella futura gestione salvaguardando le specificità»
Definiti i parametri per gli aiuti alle famiglie in difficoltà economica
Il rappresentante degli studenti Gianluca Moroni - «Niente, nessuno ci ha nemmeno interpellato» - È un disagio, ci hanno tolto degli spazi importanti»
Nove classi e diciannove insegnanti per l’esordio della scuola legata all’istituto comprensivo Damiani Assieme alla scuola Vanoni convivranno nello stesso storico edificio